La Campania pioniera in Italia: avviato il servizio di Psicologia di base

La Campania è la prima regione italiana ad offrire un servizio di psicologia di base, con l’attivazione ufficiale di 146 professionisti che collaboreranno con medici di famiglia e pediatri. Questo importante traguardo, seguito all’approvazione del regolamento regionale nel luglio 2022 e all’istituzione di un osservatorio regionale nel dicembre successivo, si concretizza dopo la selezione e la graduatoria dei candidati idonei. L’assistenza psicologica di primo livello, gratuita e accessibile a tutti, si concentrerà in particolare su gruppi vulnerabili quali bambini, adolescenti e anziani. Secondo Armando Cozzuto, presidente dell’Ordine degli Psicologi della Campania, questi professionisti offriranno un prezioso supporto ai medici di base e ai pediatri, intervenendo su indicazione di questi ultimi. Il Presidente della Giunta regionale, Vincenzo De Luca, ha definito l’iniziativa una “rivoluzione” nel campo della salute mentale, un’azione di grande rilevanza sociale che offre un concreto aiuto alle famiglie, soprattutto ai giovani segnati dagli effetti della pandemia, dall’isolamento sociale, dai problemi legati alla tossicodipendenza e al disuso delle nuove tecnologie. De Luca auspica l’adozione di una legge nazionale che estenda questo servizio a tutto il territorio italiano, consentendo maggiori finanziamenti e un ampliamento delle assunzioni.