Miglioramento accessibilità pedonale a Nocera Inferiore per ipovedenti

Nocera Inferiore sta investendo nella sicurezza e nell’accessibilità dei suoi attraversamenti pedonali per persone con disabilità visive. L’amministrazione comunale ha avviato un’analisi approfondita delle infrastrutture cittadine, identificando punti critici che necessitano di interventi di abbattimento delle barriere architettoniche. Questo progetto, parte integrante del Piano Urbano di Mobilità Sostenibile (PUMS) – prossimamente in discussione in Commissione Lavori Pubblici presieduta dal consigliere Luciano Passero – prevede l’adeguamento di diversi attraversamenti, tra cui: via Dodecapoli Etrusca/via Rea; via Rea/via Pucci/via Lucarelli; via Pucci/via Marconi/via G.B. Vico; via Petrarca; via Villanova; via Napoli/via Astuti; via Atzori (incrocio Sant’Angelo in Grotta, uscita A3, Rione Calenda, negozio D’Agosto, via Catello Ferreri). Il costo complessivo dell’intervento è stimato in € 53.812,59. L’assessore ai Lavori Pubblici, Gianluca Perna, ha confermato l’avvio dei lavori, con la realizzazione di rampe di accesso e l’installazione di percorsi tattili antiscivolo, in linea con le direttive del Ministero delle Infrastrutture e delle Mobilità Sostenibili. Il sindaco Paolo De Maio ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa, definendola un ulteriore impegno dell’amministrazione comunale a favore dell’inclusione sociale e dell’accessibilità per i cittadini diversamente abili.