Una società di logistica dell’Agro Nocerino-Sarnese è stata oggetto di un sequestro preventivo di beni per oltre 1,7 milioni di euro. L’azione, condotta dalla Guardia di Finanza di Salerno su ordine del Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Nocera Inferiore, segue un’indagine della Procura locale. Le indagini, originate da un’iniziativa mirata a individuare frodi fiscali ad alto rischio, hanno rivelato che l’azienda avrebbe indebitamente utilizzato crediti d’imposta per “attività di ricerca e sviluppo” inesistenti per compensare debiti tributari. Questi crediti, volti a incentivare l’innovazione tramite investimenti interni o esterni, sono stati invece impiegati in modo fraudolento. Il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Salerno ha accertato l’illecita compensazione, contestando la violazione penale e applicando sanzioni amministrative dal 100 al 200% dell’importo dei crediti indebitamente utilizzati. L’operazione dimostra l’impegno delle autorità nel contrastare le frodi fiscali, garantendo trasparenza e tutelando sia i cittadini che le imprese oneste, in un momento di difficoltà economica generale. Si ricorda che le imputazioni sono provvisorie e soggette a verifica nei successivi gradi di giudizio; la colpevolezza degli indagati sarà accertata solo con sentenza definitiva.
800 euro di spesa per il pellet evitabili grazie a Eurospin: con la sua offerta…
Sabato la spesa non si paga in questi supermercati italiani. Quello che possiamo vedere è…
Una multa da 15.000 per questa nonna che voleva fare solo un regalo al suo…
I lavoratori possono festeggiare. D'ora in poi solo l'obbligo di sfamare la famiglia: al vitto…
Incredibile davvero, ma questo governo ha davvero superato ogni limite: le donne devono imbracciare i…
La legge è in continuo mutamento poichè ogni giorno nascono casi nuovi, questa volta però…