Tre imprenditori sono stati colpiti da un provvedimento cautelare che vieta loro di svolgere attività imprenditoriali e ricoprire cariche dirigenziali. L’operazione “Peet Food”, condotta dalla Guardia di Finanza di Salerno su disposizione della Procura della Repubblica, segue un’indagine durata oltre dodici mesi sulle attività di una ditta individuale dichiarata fallita. Le indagini, condotte dalla Compagnia di Vallo della Lucania, si sono articolate in due fasi. La prima ha rivelato l’emissione di fatture false per oltre 300.000 euro, poco prima della dichiarazione di fallimento, al fine di sottrarre beni aziendali alla procedura concorsuale. Questo ha portato al sequestro preventivo di oltre 130.000 euro di beni dei responsabili per recuperare l’imposta evasa. Nella seconda fase, le indagini hanno accertato reiterate condotte fraudolente di distrazione e occultamento di beni da parte dei tre imprenditori, legati da vincoli familiari, tra il 2016 e il 2018, determinando un passivo di un milione e mezzo di euro al momento del fallimento. La condotta illecita ha portato all’accusa di bancarotta fraudolenta.
Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…
Ecco il Bonus Benzina Nazionale: lo Stato fa un regalo a tutti i cittadini. Basterà…
R.i.p. per il negozio anni Novanta che ci accompagna da decenni. Stavolta chiude i battenti…
Incredibile ma vero: le castagne non solo l'alimento che credevi. Adesso devi stare attento persino…
Secondo la classifica riportata, ecco quale sarebbe una delle scuole peggiori d'Italia a due passi…
Una competizione di tennis da tavolo che ha tenuto tutti con il fiato sospeso. Alla…