Domenica 4 giugno, dalle 9 alle 13, Nocera Inferiore si appresta a celebrare la Giornata Nazionale dello Sport, istituita dal governo per la prima domenica di giugno. In Piazza Diaz, diverse associazioni locali organizzeranno dimostrazioni e attività per promuovere una vasta gamma di discipline: atletica leggera, pallacanestro, pallavolo, braccio di ferro, ginnastica ritmica, tennis da tavolo e tennis. Il sindaco Paolo De Maio ha sottolineato l’importanza dello sport per la rinascita del Paese, evidenziando l’impegno dell’amministrazione comunale per promuovere l’attività sportiva a Nocera Inferiore, una città da sempre considerata un punto di riferimento per gli appassionati. L’evento vedrà la partecipazione del Centro Sportivo Italiano, della Scuola comunale di atletica leggera “Rosa Supino”, della S.D. Nocera Runners Folgore, della S.D. Tennis Tavolo Aldo Pappalardo, della S.D. Polisportiva Folgore, di Ritmica Aura, della New Volley Nocera, dell’ARMWRESTLING FEDERATION – Sezione Braccio di Ferro Italia e della SSD HELIOS arl – Nocera Inferiore. Il vicesindaco e assessore allo sport, Umberto Iannotti, ha evidenziato l’impegno costante dell’amministrazione, citando il rinnovato sostegno alla scuola di atletica leggera, la concessione di spazi nelle palestre scolastiche alle associazioni e l’organizzazione di eventi sportivi di rilievo come il Memorial “Franco De Maio”, il Trial delle Chiancolelle e le recenti competizioni al Palacoscioni. Durante la giornata, l’amministrazione comunale premierà Vincenzo Consagno, campione italiano FIBIS (Federazione Italiana Biliardo Sportivo), insignendolo di un riconoscimento per i suoi successi e la promozione alla massima serie dei campionati nazionali. L’evento si configura come una celebrazione dello sport e del suo ruolo fondamentale nella comunità.
Orrore a Nocera Inferiore per quel gesto vile ripreso dalle videocamere: lancia due gatti fuori…
Cosa vuol dire che è stata approvata la massima soglia d'età per le patenti e…
Nocera Superiore è diventata espositrice della 27° edizione della Borsa Mediterranea del Turismo 2025 con…
Tragedia per il mondo Social: questa piattaforma famosissima è fallita e bisogna dirle addio. Era…
Come mai dopo aver buttato un fazzoletto nell'umido sono arrivati 1000 euro di multa? Ecco…
Nonna sotto inchiesta. Niente più regali ai nipoti, da oggi in poi ti conviene stare…