“Espressioni Contemporanee di Sant’Antonio: Mostra d’Arte a Nocera Inferiore”

Dal 1° giugno al 18 giugno, la suggestiva sala romanica del convento di Sant’Antonio a Nocera Inferiore ospiterà la dodicesima tappa dell’esposizione itinerante “La Voce e il Miracolo – Espressioni del Contemporaneo”. Questa mostra di arte contemporanea, aperta al pubblico dal lunedì al sabato (ore 9:00-12:00 e 16:00-20:30), presenta le opere di ventisette artisti italiani che reinterpretano la vita e il messaggio di Sant’Antonio di Padova. L’inaugurazione ufficiale è prevista per giovedì 1° giugno alle ore 20:00, presso la sala Padre Guglielmo, con una conferenza a cui parteciperanno il guardiano della fraternità francescana, Cyrille Kpalafio; il sindaco Paolo De Maio; l’assessore alla cultura Federica Fortino; Ferdinando Falcone, ministro della fraternità dell’Ordine Francescano Secolare (OFS); Alessia Checchero, presidente della Gifra; e Alberto Friso, responsabile organizzativo del Progetto “Antonio800”. Secondo suor Maria Gloria Riva, curatrice della mostra ed esperta d’arte, l’esposizione sfida la percezione tradizionale di Sant’Antonio, invitando a una riflessione contemporanea sulla sua figura e sul suo rapporto con San Francesco. La mostra, iniziata nel Museo Antoniano di Padova alla fine del 2020, ha già toccato diverse città italiane, tra cui Milazzo, Lauria, Rimini, Bologna, Gemona del Friuli, Rieti, Forlì, Cava de’ Tirreni e Polla. A Nocera Inferiore, l’esposizione prosegue il suo viaggio, offrendo una prospettiva artistica inedita sulla vita e l’eredità del Santo di Padova.