Categories: Cultura & Spettacolo

“Tu 2.0”: Una Commedia Grottesca a Nocera Inferiore

La rassegna teatrale “L’Essere e l’Umano”, culminante con la commedia “Tu 2.0”, offre una satira pungente sull’umanità contemporanea. Diretta da Simona Tortora, la regista e direttrice artistica della rassegna, lo spettacolo si svolge al Teatro Diana di Nocera Inferiore venerdì 26 maggio alle 20:45. Il teatro, potente strumento di esplorazione emotiva e critica sociale, anticipa i tempi, riflettendo la realtà con prospettive inedite. “Tu 2.0”, una rivisitazione di un’opera precedente, esamina un’umanità che sembra oltrepassare i limiti della razionalità, come suggerisce il sottotitolo virale della campagna promozionale: #larealtàsuperalimmaginazione. Brevi video pre-spettacolo mostrano personaggi che si confondono con gli attori, in un gioco pirandelliano di ossessioni e ricerca identitaria. In circa un’ora, tra citazioni pop più o meno esplicite, viene presentata un’umanità grottesca, esasperata, arrogante, persino sociopatica, ultramoderna ma superficiale, incapace di comunicare se non attraverso slogan vuoti. L’opera suggerisce un possibile ritorno alla natura, alla primitività auspicata da Rousseau, simboleggiata dalla metafora della scimmia e dell’uomo-scimmia che intraprende un’involontaria regressione evolutiva. La regista spiega che la rivisitazione nasce dalla necessità di attualizzare un’opera che, pur essendo stata scritta una decina di anni fa, presentava già molte “assonanze” con temi attuali come ambiente, politica e immigrazione. L’aggiunta di giovani attori ha permesso di potenziare e riadattare la sceneggiatura, mantenendone le radici originali. Il titolo stesso, “Tu 2.0,” evoca un passaggio tra bestialità e umanità, un suono gutturale che sposta l’attenzione dall’io all’altro, un processo che, secondo Tortora, sta scomparendo nell’epoca dell’omologazione sociale e dei social media. Lo spettacolo, strutturato in una fase iniziale di presentazione dei personaggi e in un successivo talk show che rappresenta una micro-società, è una commedia grottesca e irriverente, con momenti di profonda riflessione sui tempi attuali. La campagna promozionale, guidata dall’istintività iniziale e poi strutturata con un filo logico, utilizza la personificazione della banana come ossessione ricorrente, rappresentando il pericolo di una discesa nella cacofonia e nella regressione. Il sottotitolo, “la realtà supera l’immaginazione,” allude alla situazione catastrofica attuale, sottolineando la necessità di resistenza. I biglietti costano 12€, 10€ per under 18 e over 65, acquistabili al botteghino del teatro o telefonando al 3205591797 e al 3287892486. L’evento conclude la settima edizione della rassegna, organizzata da Giuseppe Citarella con il patrocinio del Comune di Nocera Inferiore.

Redazione

Recent Posts

Solidarietà del Consigliere Ferrara al Sindaco di Nocera Inferiore

Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…

2 settimane ago

Giovani nocerini brillano al Giffoni Film Festival

Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…

2 settimane ago

Solidarietà a De Maio: PD e Sinistra Italiana condannano l’attacco

Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…

2 settimane ago

Titolare di spaccio minorenne arrestato a Scafati

Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…

3 settimane ago

Nocera Inferiore riceve fondi per il miglioramento del “Sentiero della Salute”

Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…

3 settimane ago

Postocipato il concerto di Fabio Concato a Nocera Inferiore

A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…

3 settimane ago