Operazione anti-frode a Nocera Inferiore: sequestro da 11 milioni di euro nel settore carni

Un’indagine della Guardia di Finanza di Salerno ha portato al sequestro di beni per oltre 11 milioni di euro, colpendo cinque aziende di Nocera Inferiore specializzate nel commercio di carni. Le Fiamme Gialle di Nocera Inferiore hanno svelato un complesso sistema di evasione IVA, incentrato sull’importazione di prodotti dall’Unione Europea. Le aziende incriminate acquistavano carne da fornitori esteri, omettendo le dichiarazioni fiscali obbligatorie o utilizzando fatture false. Le investigazioni, avviate per contrastare le frodi alimentari, hanno rivelato un’articolata rete di società interconnesse, tutte coinvolte nell’emettere fatture inesatte per eludere il pagamento dell’IVA allo Stato. L’analisi delle transazioni finanziarie ha permesso di accertare l’esistenza di questo schema fraudolento, orchestrato da cinque soggetti che gestivano le aziende coinvolte, causando un danno stimato in oltre 11 milioni di euro. Di conseguenza, oltre all’interdizione dall’attività imprenditoriale per gli indagati, è stato disposto il sequestro preventivo di beni e disponibilità finanziarie fino a coprire l’intero ammontare dell’evasione fiscale. Questa operazione dimostra l’impegno delle forze dell’ordine nel tutelare la legalità fiscale e nel contrastare i reati economici nel settore agroalimentare, assicurando la corretta concorrenza e la salvaguardia degli interessi pubblici. Il sequestro rappresenta un segnale forte contro chi evade le tasse, promuovendo trasparenza e equità nel mercato.