Il dominio mondiale del tennis, negli ultimi anni, è stato indiscutibilmente appannaggio di leggende come Novak Djokovic, Roger Federer e Rafael Nadal. I tennisti italiani, a livello internazionale, hanno raramente scalato le vette più alte del ranking mondiale, non ottenendo risultati paragonabili a quelli dei campioni stranieri. Recentemente, atleti come Matteo Berrettini e Jannik Sinner hanno conseguito importanti successi, ma la Campania, in passato, ha rappresentato un vivaio di talenti che hanno onorato la tradizione tennistica italiana. Tra questi spicca Diego Nargiso, napoletano, che all’età di 17 anni si aggiudicò il titolo juniores di Wimbledon. Passato al professionismo, raggiunse il terzo turno del torneo più prestigioso al mondo. Se il suo percorso nel singolo non fu costellato di trionfi straordinari, nel doppio ottenne tre titoli e disputò 13 finali nell’ATP Tour. Nargiso partecipò a tre Olimpiadi (1988-1996), conquistando il titolo di campione italiano assoluto. Nel 1998, vinse una medaglia d’argento nella Coppa Davis. Dopo il ritiro dalle competizioni, e un’esperienza politica infruttuosa, intraprese la carriera di commentatore sportivo. Nel tennis femminile campano, un nome si distingue: Rita Grande, considerata in passato tra le migliori giocatrici italiane. Campionessa ITF nel 1993, vinse il torneo di Hertogenbosch nel doppio con Silvia Farina. A partire dal 1995, all’età di 20 anni, partecipò ai tornei del Grande Slam, ma un infortunio al gomito ne pregiudicò la carriera, impedendole di conquistare un titolo major. Anche lei, dopo il ritiro, è diventata commentatrice sportiva. Tra i tennisti campani meritevoli di ricordo figura Giancarlo Petrazzuolo, nato a Napoli nel 1980. I suoi risultati, tuttavia, non eguagliarono quelli di Potito Starace, avellinese, che raggiunse la 27esima posizione della classifica ATP. La carriera di Starace si concluse nel 2015 a causa di un illecito sportivo, per il quale fu inizialmente assolto, poi accusato nuovamente nel 2018. La maggior parte dei suoi trionfi furono ottenuti nel doppio.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…