L’instabilità atmosferica che ha recentemente afflitto la Campania è destinata a intensificarsi. A partire dalle 21 di questa sera, e per le successive 24 ore, la Protezione Civile regionale ha emanato un’allerta meteo di livello arancione. Si prevedono infatti forti temporali, venti impetuosi con raffiche intense e un mare molto agitato, con conseguenti mareggiate lungo le coste esposte. L’allerta arancione interessa le zone 1 (Piana Campana, Napoli, Area Vesuviana), 3 (Penisola Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno, Monti Picentini), 5 (Tusciano e Alto Sele), 6 (Piana Sele e Alto Cilento) e 8 (Basso Cilento). Nel resto della regione permarrà l’allerta gialla, già attiva dal weekend. Le abbondanti precipitazioni comportano un elevato rischio di frane e colate di fango, soprattutto nelle aree montane e collinari. I comuni più vulnerabili hanno già attivato i Centri Operativi Comunali (COC). La chiusura preventiva di scuole, parchi pubblici, ville comunali e cimiteri è una possibilità concreta nei centri abitati maggiormente a rischio. Si raccomanda la massima prudenza.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…