Campania: Terza in Italia per Spiagge Bandiera Blu 2023

La Campania si conferma tra le regioni italiane con il maggior numero di spiagge insignite della Bandiera Blu 2023, ottenendo il terzo posto assoluto. Superate solo dalla Liguria e dalla Puglia, la regione partenopea condivide il podio con la Toscana. Questo prestigioso riconoscimento, assegnato dalla Foundation for Environmental Education (FEE), un’organizzazione no-profit danese attiva dal 1981, premia le località balneari che si distinguono per la qualità delle acque, la tutela ambientale, l’accessibilità, la sicurezza, la sostenibilità dei trasporti e la valorizzazione del territorio. Il programma “Blue Flag” valuta questi aspetti cruciali negli ultimi quattro anni. In totale, 458 spiagge italiane hanno ricevuto il premio, ripartite tra 226 comuni e 84 porti turistici. La Campania vanta ben 19 località premiate, con una significativa concentrazione nel Cilento e nella penisola sorrentina. Tra le novità del 2023, figura San Mauro Cilento. La provincia di Salerno si conferma protagonista con 14 bandiere blu, mentre la provincia di Napoli ne conquista 5, con le località di Vico Equense, Piano di Sorrento, Sorrento, Massa Lubrense e Anacapri. Ischia e Procida, invece, quest’anno sono assenti dall’elenco. Di seguito, un elenco completo delle spiagge campane premiate con la Bandiera Blu 2023: Positano (Spiaggia Fornillo, Spiaggia Arienzo, Spiaggia Grande, Spiaggia Laurito); Capaccio Paestum (Villaggio Merola/Varolato/La Laura, Casina d’Amato/Ponte di Ferro/Licinella, Foce Acqua dei Ranci); Agropoli (Torre San Marco, Trentova, Spiaggia Libera Porto, Lungomare San Marco, Licina); Castellabate (Lago Tresino, Marina Piccola, Pozzillo/San Marco, Punta Inferno, Baia Ogliastro); Montecorice (San Nicola, Baia Arena, Spiaggia Agnone, Spiaggia Capitello); San Mauro Cilento (Mezzatorre); Pollica (Acciaroli, Pioppi); Casal Velino (Lungomare/Isola, Dominella/Torre); Ascea (Piana di Velia, Torre del Telegrafo, Marina di Ascea); Pisciotta (Ficaiola/Torraca/Gabella, Pietracciaio/Fosso della Marina/Marina Acquabianca); Centola (Palinuro – Porto/Dune e Saline, Marinella/Baia del Buon Dormire); Camerota (Cala Finocchiara, San Domenico-Lentiscelle); Ispani (Capitello); Vibonati (Torre Villammare, Santa Maria Le Piane, Oliveto).