La Folgore Nocera: un bilancio agrodolce di una stagione promettente

La stagione 2022/2023 della squadra gialloviola di Nocera Inferiore, conclusa con la sconfitta negli ottavi di finale dei playoff contro il Matese (88-59), lascia un misto di sensazioni. La delusione per l’eliminazione si mescola alla soddisfazione di aver mantenuto la categoria in Serie D Maschile Campania, un risultato notevole per una squadra giovane e in alcuni momenti inesperta. Il percorso dei folgorini ha mostrato momenti di grande brillantezza, con prestazioni che hanno fatto intravedere la possibilità di posizionarsi ai vertici della classifica durante la regular season. L’arrivo ai playoff, contro avversarie strutturate per la promozione, rappresenta già un traguardo significativo, che evidenzia la dedizione e l’impegno profusi dalla società. Tuttavia, alcuni fattori hanno inciso negativamente sul cammino stagionale. Infortuni, come quello del capitano Nicola Giovannone, hanno destabilizzato il gruppo nei momenti cruciali, così come la gestione dei finali di gara, in cui ha spesso mancato la freddezza e la determinazione necessarie per chiudere i match. L’età media bassa del roster suggerisce la necessità di coltivare un’aggressività agonistica maggiore e una maggiore lucidità tattica. Nonostante questi aspetti migliorabili, il quinto posto in regular season (28 punti) e la partecipazione ai playoff rappresentano un bilancio complessivamente positivo. Nel girone oro ha totalizzato 2 punti, classificandosi undicesima. Federico Lamberti si è distinto come miglior marcatore con 424 punti. La Polisportiva Grizzly Pignola (94-57 all’andata e 92-51 al ritorno) è stata una vittima prediletta, mentre il Centro Ester Barra (101-76) si è rivelato un avversario ostico. Con un organico sostanzialmente invariato, la prossima stagione potrebbe riservare grandi soddisfazioni per i tifosi nocerini.