Dopo un inizio incerto, la Nocerina ha ottenuto una vittoria decisiva per tre a uno contro il Bitonto, rilanciandosi nella lotta per la salvezza. L’iniziale vantaggio degli ospiti, siglato da Figliolia a seguito di un errore difensivo, è stato rapidamente ribaltato grazie alla determinazione dei rossoneri. Il capitano Garofalo ha pareggiato le marcature con una punizione impeccabile, mentre una doppietta di Maletic, che ha incluso un rigore, ha suggellato il successo. Il tecnico Erra, impossibilitato a schierare Ziello per infortunio e Chietti per squalifica, ha optato per un 3-4-3, con Caso Naturale, Maletic e Talamo in attacco. La formazione ospite, guidata da Losavio, ha invece preferito il classico 3-5-2, affidandosi a Figliolia e Maffei in avanti. La Nocerina ha creato la prima occasione al 15′, con Talamo che ha impegnato il portiere avversario, Petrarca. La reazione al gol del Bitonto è stata inizialmente lenta, ma Garofalo ha trovato il pareggio con un tiro dalla distanza. Maletic ha poi completato la rimonta prima dell’intervallo, sfruttando un calcio d’angolo. La ripresa è stata caratterizzata da un ritmo più lento, con la Nocerina che ha gestito il vantaggio. Caso Naturale ha avuto un’opportunità per incrementare il punteggio, mentre il Bitonto ha sfiorato il gol con Maffei e Carullo. Il rigore procurato da Silletti e trasformato da Maletic ha definitivamente chiuso i conti. La partita si è conclusa con l’ingresso di Basanisi e l’entusiasmo dei numerosi tifosi rossoneri, già proiettati verso il derby contro la Cavese, cruciale sia per la lotta alla salvezza che per la testa della classifica. La formazione della Nocerina era composta da: Stagkos; Mansi, De Marino, Bandeira; Menichino (Mancino 26’st), Di Palma (Dorato 40’st), Giacomarro, Garofalo (Schiavella 40’st); Caso Naturale (Basanisi 32’st), Maletic, Talamo (Vukmanic 26’st). In panchina: Russo, Romeo, Fusco, Gaudino. Allenatore: Erra. Il Bitonto ha schierato: Petrarca; Gomes, Silletti, Tangorre; Riefolo, Ungredda (Mariani 42’st), Spinelli (Lucchese 32’st), Cardore (Clemente 23’st), Carullo (Chiaradia 23’st); Figliolia, Maffei (Palazzo 23’st). In panchina: Di Bari, Muscatiello, Gianfreda, Cirrottola. Allenatore: Loseto. Arbitro: Zangara di Catanzaro (assistenti Giancristoforo e Laurieri). Reti: 17’pt Figliolia (B), 36’pt Garofalo (N), 44’pt e 23’st (rig) Maletic (N). Spettatori: circa 1300. Ammonito: Di Palma (N). Angoli: 7-3. Recupero: 1’pt; 4’st.
È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…
La Meloni vuole che tutti vivano sotto i cipressi. Nuova tragedia per chi è in…
Lo sapevate che c'è un aeroporto dove i biglietti costano meno qui in Italia? Ecco…
Adesso la privacy di tuo figlio verrà davvero tutelata: non si postano più foto sui…
Avere lo sconto alla cassa del supermercato è il sogno di tutti. Qui basta dare…
Eurospin ha appena lanciato un'invenzione pazzesca che, con pochi spicci, farà dimenticare il classico ferro…