Categories: Attualità

Nocera Inferiore: Rafforzati i controlli sulla raccolta differenziata, in arrivo sanzioni per i trasgressori

L’amministrazione comunale di Nocera Inferiore intensifica la campagna informativa sul nuovo calendario di raccolta differenziata, attivo dal 1° giugno 2023, potenziando contestualmente le attività di vigilanza e le sanzioni per i trasgressori. L’assessore all’ambiente, Massimiliano Mercede, illustra in un’intervista (disponibile integralmente nel video allegato) le nuove strategie per migliorare la gestione dei rifiuti urbani. Un investimento di circa 8 milioni di euro è destinato alla Multiservizi, finalizzato al rinnovamento del parco mezzi e all’ampliamento del personale. Il piano prevede l’acquisto di veicoli di piccole e medie dimensioni per la pulizia manuale di quindici aree cittadine, l’integrazione della flotta con mezzi elettrici, inclusi spazzatrici e un’unità multifunzione per la pulizia dei marciapiedi, e l’assunzione di ulteriori operatori ecologici. Questo potenziamento del servizio si accompagna ad una massiccia campagna di sensibilizzazione, con incontri nelle scuole, nelle chiese, nelle piazze e negli uffici pubblici, mirata a ridurre l’ingente quantitativo di rifiuti indifferenziati (circa 800 tonnellate mensili), che comportano un costo annuo di circa 2 milioni di euro per lo smaltimento. Il rafforzamento dei controlli sul territorio vedrà la collaborazione tra il nuovo comandante della Polizia Locale, particolarmente attento alle tematiche ambientali, agenti dedicati al monitoraggio del conferimento dei rifiuti e 14 ispettori ambientali, i quali, oltre all’attività informativa, effettueranno pattugliamenti, ispezioni e monitoraggio tramite videosorveglianza, concentrandosi sulle segnalazioni di micro discariche abusive. L’assessore Mercede sottolinea l’importanza di premiare i cittadini virtuosi, riducendo la Tari per chi dimostra impegno nella differenziazione, e di sanzionare chi non rispetta le norme. Le multe, da 25 a 125 euro o da 50 a 500 euro a seconda della gravità dell’infrazione, interesseranno chi non effettua una corretta separazione dei rifiuti, chi li conferisce fuori orario o nei giorni sbagliati, e chi abbandona i rifiuti dei propri cani. Infine, l’assessore ricorda l’iniziativa “Quartiere pulito” e gli appuntamenti informativi previsti nelle piazze e nelle parrocchie fino a fine maggio, con il prossimo evento domenica in Piazza Diaz presso la chiesa di Santa Maria del Presepe.

Redazione

Recent Posts

Tragedia per chi è in affitto: ufficiale la nuova tassa da 600 euro | Meloni ci manda a vivere sotto ai cipressi

La Meloni vuole che tutti vivano sotto i cipressi. Nuova tragedia per chi è in…

1 ora ago

Lo chiamano “l’aeroporto dei morti di fame”: qui i biglietti ti costano 20€ A/R | Si trova proprio in Italia

Lo sapevate che c'è un aeroporto dove i biglietti costano meno qui in Italia? Ecco…

5 ore ago

Ultim’ora: da oggi ti fanno 10.000 euro di multa se metti foto dei figli sui social | Caduta la storica usanza

Adesso la privacy di tuo figlio verrà davvero tutelata: non si postano più foto sui…

16 ore ago

“130 euro di sconto alla cassa”: basta presentarti in questo supermercato e dare le tue generalità | Ma c’è la trappola

Avere lo sconto alla cassa del supermercato è il sogno di tutti. Qui basta dare…

19 ore ago

“E se ti dicessi che non stirerai più a vita?” | Invenzione del secolo Eurospin: camicie stirate per 1 euro al mese

Eurospin ha appena lanciato un'invenzione pazzesca che, con pochi spicci, farà dimenticare il classico ferro…

22 ore ago

A ottobre non compro pellet: col trucco della “panca svedese” ho casa calda a 0 € | Lo usano negli igloo

Con il trucco della "panca svedese", potete non comprare né legna né pellet, scaldando la…

23 ore ago