Dal 21 al 23 aprile, la Campania ospiterà il Giro Mediterraneo in Rosa, una competizione ciclistica femminile organizzata dalla Black Panthers di Francesco Vitiello e dal Gruppo Biesse di Salvatore Belardo. Quest’edizione, che si snoderà per oltre 315 chilometri attraverso tre province, vedrà la partecipazione di 118 atlete. La prima tappa, lunga 98,4 chilometri, partirà dal quartiere Leopardi di Torre del Greco per concludersi presso gli scavi archeologici di Paestum. Durante questo primo segmento di gara, le partecipanti attraverseranno l’Agro Nocerino Sarnese, con un percorso che include Nocera Inferiore. In particolare, le cicliste transiteranno per via Provinciale Nocera-Sarno, piazza San Mauro, via Villanova, via Chivoli, via Cupa del Serio e via Petrarca. Per garantire la sicurezza delle atlete, il comandante della Polizia Locale, Fulvio Testaverde, ha emanato un’ordinanza che prevede il divieto di sosta con rimozione forzata, su entrambi i lati delle strade interessate, dalle ore 10:00, e il divieto di circolazione per tutti i veicoli dalle ore 13:30 fino al termine della tappa.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…