Ricordo di Franco G. Forte a Nocera Inferiore

Il Teatro Diana di Nocera Inferiore ospiterà, giovedì 13 aprile alle 19:00, un evento gratuito in memoria dell’intellettuale Franco G. Forte, scomparso nel gennaio 2022. La serata, intitolata “Forte – Il genio, non è scontato riconoscerlo”, rappresenta la quarta tappa della rassegna “L’Essere e l’Umano”, curata da Simona Tortora e organizzata da Giuseppe Citarella. Forte, figura di spicco nel panorama culturale nocerino e non solo, è stato editore, drammaturgo, docente e instancabile sperimentatore teatrale. L’evento celebrativo offrirà un’opportunità unica per conoscere meglio questo poliedrico personaggio attraverso letture di scritti inediti, interventi di studiosi e docenti, performance teatrali e momenti musicali. Il dibattito sarà moderato dal giornalista Davide Speranza e dalla regista Simona Tortora, la quale, in un’intervista, ha condiviso ricordi personali e professionali di Forte, descrivendolo come un “dirimpettaio fuori dagli schemi”, un animatore culturale che ha trasformato una semplice cantina in un vivace spazio teatrale, ospitando artisti nazionali e internazionali. Tortora ha inoltre sottolineato l’impegno di Forte come editore, a supporto di autori locali e non, e la sua vasta corrispondenza con importanti figure del mondo teatrale. La serata comprenderà interventi di Alfonso Amendola, Gennaro Carillo, Raimondo Di Maio, Giuseppina Esposito, Vincenzo Esposito, Salvatore Gargiulo, Rosa Maria Grillo, Peppe Lanzetta, Andrea Manzi, Antonio Petti, Vincenzo Salerno e il Collettivo Trade Mark, con musiche eseguite da Stefano Giuliano (Salerno Jazz Orchestra) e Aldo Vigorito. L’evento intende celebrare la vita e l’opera di un intellettuale eclettico e carismatico, un punto di riferimento per la comunità e un esempio di passione e impegno culturale.