Nuovo Comandante della Polizia Municipale di Nocera Inferiore: Fulvio Testaverde

Nuovo Comandante della Polizia Municipale di Nocera Inferiore: Fulvio Testaverde

Questa mattina, presso la sala consiliare, si è svolta la presentazione ufficiale del nuovo comandante della polizia municipale di Nocera Inferiore, Fulvio Testaverde. Dopo l’annullamento del trasferimento del comandante Carmine Bucciero, che aveva guidato il corpo tra il 2020 e il 2021, il cinquantaduenne Testaverde assume la guida dei vigili urbani, succedendo a Mario Caso. L’incarico avrà durata annuale, con possibile rinnovo. Il sindaco Paolo De Maio ha espresso grande entusiasmo per questa nomina, sottolineando l’importanza strategica del corpo di polizia municipale per l’immagine della città. De Maio ha ribadito la necessità di una maggiore presenza delle pattuglie sia nel centro abitato che nelle aree periferiche, annunciando incontri programmati con il nuovo comandante per affrontare priorità urgenti quali la lotta all’abusivismo, la gestione dei rifiuti e il contrasto all’occupazione illegale. Testaverde, nel suo discorso, ha ringraziato l’amministrazione comunale, esprimendo soddisfazione per il nuovo incarico in una città che conosce bene, riconoscendone l’importanza strategica e la complessità gestionale data dalla presenza di numerosi edifici pubblici e istituzionali. Ha sottolineato l’ottimismo derivante dai primi contatti con gli agenti, anticipando azioni concrete e visibili alla cittadinanza entro i primi cento giorni di mandato, con particolare attenzione alla tutela ambientale del territorio. Prima di arrivare a Nocera Inferiore, Testaverde ha maturato esperienza come comandante in diversi comuni della provincia di Napoli (Cicciano, Serino, Casalnuovo di Napoli e Villaricca), ha ricoperto il ruolo di responsabile del settore Ambiente a Saviano ed è attualmente funzionario giudiziario presso il Tribunale di Nola, con precedente esperienza anche presso il Tribunale di Napoli. Concludendo, Testaverde ha enfatizzato il ruolo unico della polizia municipale in Europa, come forza di prossimità al cittadino, capace di anticipare le esigenze della comunità e promuovere la civile convivenza.