Un uomo è stato condannato per maltrattamenti in famiglia a seguito di una sentenza della Corte di Cassazione (n. 6937/2023). La condanna, confermata in appello a Bologna e ora in Cassazione, si basa sull’imposizione di un regime di risparmio eccessivo e coercitivo alla moglie. L’uomo, pur non affrontando reali difficoltà economiche, obbligava la consorte a limitazioni estreme nella vita quotidiana, tra cui una sola doccia settimanale, un uso minimale di carta igienica e l’acquisto di soli prodotti economici e in offerta. La sentenza sottolinea come tale regime, inizialmente accettato, sia diventato nel tempo sempre più rigido e opprimente, portando la donna a nascondere acquisti e a lasciare la spesa dai genitori. Le testimonianze della moglie, supportate da quelle del padre e di amiche, hanno descritto una situazione di grave stress psicologico, con condotte vessatorie, umiliazioni verbali e persino aggressioni fisiche. L’uomo, inoltre, controllava persino il rapporto madre-figlia, vietando alla moglie di mostrare affetto alla bambina e imponendole appellativi dispregiativi. La Cassazione ha ribadito il principio, sancito dall’articolo 143 del codice civile, secondo cui entrambi i coniugi contribuiscono ai bisogni familiari, concordando lo stile di vita. Un regime di risparmio, seppur rigoroso, è lecito solo se consensuale, mai imposto con metodi coercitivi che ledono la dignità e la salute psicofisica del partner. Nel caso in questione, la perizia medica ha diagnosticato nella donna un disturbo da stress post-traumatico, con conseguenti alterazioni della personalità e pensieri suicidari, evidenziando la gravità delle condotte del marito. La corte ha quindi ritenuto pienamente fondata la condanna per maltrattamenti, rigettando il ricorso dell’uomo.
La Meloni vuole che tutti vivano sotto i cipressi. Nuova tragedia per chi è in…
Lo sapevate che c'è un aeroporto dove i biglietti costano meno qui in Italia? Ecco…
Adesso la privacy di tuo figlio verrà davvero tutelata: non si postano più foto sui…
Avere lo sconto alla cassa del supermercato è il sogno di tutti. Qui basta dare…
Eurospin ha appena lanciato un'invenzione pazzesca che, con pochi spicci, farà dimenticare il classico ferro…
Con il trucco della "panca svedese", potete non comprare né legna né pellet, scaldando la…