Le Fiamme Gialle di Vallo della Lucania hanno eseguito un sequestro preventivo per oltre 200.000 euro nei confronti di una società di costruzioni. L’operazione, condotta dalla Guardia di Finanza di Salerno, segue un’indagine su irregolarità riscontrate in lavori di ristrutturazione di un edificio che aveva beneficiato del Superbonus 110%. Ispezioni congiunte con i Carabinieri Forestali hanno evidenziato discrepanze tra la documentazione edilizia presentata (Cilas) e lo stato effettivo dei lavori. L’accertamento di difformità edilizie, costituenti abuso, ha reso illegittimo l’accesso ai benefici del Superbonus. Ulteriori perquisizioni presso il proprietario dell’immobile, tre tecnici, un consulente fiscale e la ditta edile hanno portato al ritrovamento di fatture relative a lavori mai eseguiti. La Procura, per assicurare il recupero delle somme ottenute illecitamente, ha disposto il sequestro del profitto del reato, pari all’ammontare dei crediti riscossi dalla società di costruzioni.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…