Le Fiamme Gialle di Vallo della Lucania hanno eseguito un sequestro preventivo per oltre 200.000 euro nei confronti di una società di costruzioni. L’operazione, condotta dalla Guardia di Finanza di Salerno, segue un’indagine su irregolarità riscontrate in lavori di ristrutturazione di un edificio che aveva beneficiato del Superbonus 110%. Ispezioni congiunte con i Carabinieri Forestali hanno evidenziato discrepanze tra la documentazione edilizia presentata (Cilas) e lo stato effettivo dei lavori. L’accertamento di difformità edilizie, costituenti abuso, ha reso illegittimo l’accesso ai benefici del Superbonus. Ulteriori perquisizioni presso il proprietario dell’immobile, tre tecnici, un consulente fiscale e la ditta edile hanno portato al ritrovamento di fatture relative a lavori mai eseguiti. La Procura, per assicurare il recupero delle somme ottenute illecitamente, ha disposto il sequestro del profitto del reato, pari all’ammontare dei crediti riscossi dalla società di costruzioni.
Lo sapevate che c'è un aeroporto dove i biglietti costano meno qui in Italia? Ecco…
Adesso la privacy di tuo figlio verrà davvero tutelata: non si postano più foto sui…
Avere lo sconto alla cassa del supermercato è il sogno di tutti. Qui basta dare…
Eurospin ha appena lanciato un'invenzione pazzesca che, con pochi spicci, farà dimenticare il classico ferro…
Con il trucco della "panca svedese", potete non comprare né legna né pellet, scaldando la…
Ecco quali sono gli animali vietati in automobile che non possono entrare neanche nell'abitacolo. Facciamo…