I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS) di Salerno hanno condotto ispezioni in 21 cucine di ospedali e strutture sanitarie nelle province di Salerno, Avellino e Benevento, riscontrando irregolarità in otto strutture. L’iniziativa, parte di un’ampia campagna nazionale del Comando Carabinieri per la Tutela della Salute in collaborazione con il Ministero della Salute, mira a verificare il rispetto delle normative igieniche, la sicurezza alimentare e l’adempimento degli obblighi contrattuali da parte delle ditte fornitrici. In totale, su tredici mense controllate nel Salernitano, cinque hanno mostrato carenze; nell’Avellinese, una su cinque; e nel Beneventano, due su tre. In due ospedali, uno in provincia di Salerno e uno in provincia di Benevento, sono state rilevate violazioni delle procedure di autocontrollo, con personale addetto alla preparazione dei pasti che indossava gioielli e orologi. Le infrazioni hanno comportato sanzioni per un totale di 2000 euro. Durante i controlli sono stati prelevati campioni da superfici ad alto rischio (tavoli, carrelli e vassoi) per analisi microbiologiche, con risultati che hanno confermato l’assenza di agenti patogeni e contaminanti.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…