Un’intensa vibrazione tellurica ha colpito il Molise poco prima della mezzanotte del 28 marzo, precisamente alle 23:52. L’epicentro è stato localizzato vicino a Ripalimosani, nella provincia di Campobasso. Secondo le prime valutazioni dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), la magnitudo si colloca tra 4.6 e 5.1. La scossa è stata percepita distintamente anche in regioni limitrofe, come Puglia, Abruzzo, Lazio e Campania, generando preoccupazione, in particolare nel Casertano, nel Sannio e a Napoli, dove la percezione è stata più marcata agli ultimi piani degli edifici. Al momento, le informazioni su possibili danni a cose o persone sono ancora frammentarie. Numerosi messaggi sui social network testimoniano la paura e l’incertezza vissuta dalla popolazione, con molte persone che si sono scambiate informazioni e rassicurazioni. Questo evento sismico si inserisce in una serie di minori scosse che hanno recentemente interessato la regione molisana.
Il primo discount italiano in assoluto deve cedere alle pressioni della concorrenza: lascia il mercato…
Il governo sta ascoltando le richieste del popolo che grida: finalmente una buona notizia per…
La spazzatura è diventata un modo per fare terrorismo psicologico e scovare il delinquente. Scopri…
La legge è stata finalmente dichiarata definitiva. Ecco cosa hai fatto sicuramente di sbagliato anche…
Da adesso in poi tutto ciò che fai deve essere documentato: scopri quali scontrini devi…
Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…