Il consiglio comunale di Nocera Inferiore ha approvato ieri il progetto definitivo per la modernizzazione della rete di gestione delle acque piovane e reflue nell’area PIP di Fosso Imperatore. Questa iniziativa, inserita nel piano triennale dei lavori pubblici 2022-2024 e confermata nel piano 2023-2025, ha ricevuto l’approvazione unanime, incluso il via libera del Consorzio di Bonifica Integrale Comprensorio Sarno. Il sindaco Paolo De Maio ha espresso soddisfazione per l’approvazione, sottolineando l’importanza strategica del progetto per il controllo degli scarichi nell’area industriale. “Questo intervento – ha dichiarato De Maio – ci permetterà un monitoraggio costante e preciso, rafforzando il nostro impegno per la salvaguardia ambientale e il miglioramento dei servizi pubblici.” L’amministrazione comunale conferma la propria dedizione alla tutela dell’ambiente e al potenziamento delle infrastrutture cittadine.
La cultura ha abbracciato la storia grazie alla Giornata Nazionale delle Forze armate, che ha…
Il lockdown è tornato più forte di prima e non è possibile fermarlo. La decisione…
Quello che accade nel caso in cui si dovesse mangiare prosciutto ogni giorno è inimmaginabile.…
Profumano, costano e promettono miracoli, ma i profumatori per bucato non sono la soluzione che…
Cambia tutto per chi ha superato i 65 anni: dal 1° dicembre entra in vigore…
Una scoperta inattesa riporta alla luce il mistero più doloroso della famiglia Carrisi. Dopo trent’anni…