Il San Marzano Calcio ha scritto una pagina storica del proprio palmarès. La squadra allenata da Fabiano ha ottenuto la promozione in Serie D con quattro giornate di anticipo, grazie ad una vittoria schiacciante per 14-0 contro la Virtus Avellino, conseguita allo stadio Squiteri di Sarno. La netta superiorità dei sanmarzanesi ha lasciato senza repliche gli avversari avellinesi, dopo una stagione di Eccellenza Campania semplicemente dominante. Con 77 punti conquistati (24 vittorie, 5 pareggi e una sola sconfitta), il San Marzano ha chiuso il girone B con un vantaggio di 16 punti sull’Agropoli, la squadra inseguitrice. La goleada è stata impreziosita dalle triplette di Camara e Prisco, dalle doppiette di Esposito ed Elefante, e dai gol di Montoro, Velotti, Marotta e Fernando. Questa straordinaria impresa, mai raggiunta prima dal club, è stata celebrata dal sindaco Carmela Zuottolo, che ha espresso la gioia dell’intera amministrazione comunale e ha sottolineato l’impegno profuso per sostenere la squadra, menzionando anche i lavori di ammodernamento dello stadio. Il presidente Felice Romano e tutto lo staff dirigenziale hanno contribuito in maniera decisiva a questo successo. Nonostante la meritata festa, l’attenzione si sposta già sulla Coppa Italia Dilettanti: mercoledì 22 marzo, allo stadio “Felice Squiteri” di Sarno, il San Marzano affronterà l’Igea Virtus nel ritorno dei quarti di finale, con il punteggio dell’andata fermo sull’1-1.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…