Nel cuore del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, sito UNESCO Patrimonio dell’Umanità, le Fiamme Gialle di Salerno hanno scoperto una discarica abusiva di circa 7500 metri quadrati. L’area, vicina a un centro abitato, ospitava un capannone di 500 metri quadrati adibito allo stoccaggio illegale di rifiuti pericolosi, tra cui pneumatici, rottami di autoveicoli, materiali edili, plastica, metalli ferrosi e guaine bituminose. Lo smaltimento incontrollato di tali scarti, alcuni addirittura interrati, rappresentava una grave minaccia per l’ambiente circostante, con elevato rischio di contaminazione irreversibile del suolo e delle falde acquifere. Considerata la posizione strategica dell’area e la natura dei rifiuti, a prevalenza speciale, la Tenenza di Sapri ha proceduto al sequestro dell’intera zona, del capannone e dei mezzi utilizzati nell’attività illecita. I responsabili, proprietari del terreno e gestore della discarica abusiva, sono stati segnalati all’autorità giudiziaria per violazioni ambientali e gestione illecita di rifiuti.
È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…
Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…
Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…
Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…
È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…
La Meloni vuole che tutti vivano sotto i cipressi. Nuova tragedia per chi è in…