Giochi nel Browser: un panorama in evoluzione

Giochi nel Browser: un panorama in evoluzione

Il settore videoludico mondiale, con un pubblico stimato in 3,5 miliardi di giocatori entro il 2025 e ricavi previsti di 211 miliardi di dollari, sta vivendo una trasformazione. Dopo un periodo di predominio degli smartphone, PC e console stanno riconquistando terreno, attratti da una maggiore richiesta di esperienze di gioco immersive e innovative, come indica un report di Newzoo, confermato anche da Repubblica. Questa tendenza suggerisce una possibile saturazione del mercato mobile. In questo scenario dinamico, i giochi per browser mantengono una posizione di rilievo grazie alla loro accessibilità multipiattaforma: funzionano su PC, tablet, console e smartphone, richiedendo solo una connessione internet e un browser web standard come Chrome, Firefox, Edge, Opera o Safari. La maggior parte non necessita di plugin aggiuntivi, sebbene alcuni potrebbero richiedere componenti come Java, Flash (ormai obsoleto) o Shockwave. Il principale vantaggio è la gratuità, con una vasta libreria di titoli free-to-play, sia per giocatore singolo che multiplayer. Sebbene alcuni siano disponibili solo come app mobile, molti altri sono accessibili su qualsiasi dispositivo. Il browser scarica automaticamente i dati del gioco dal sito web, offrendo però, a volte, funzionalità e grafica meno raffinate rispetto alle app native. Tecnicamente, il front-end utilizza standard web come HTML, CSS, JavaScript e WebAssembly, mentre WebGL permette effetti grafici più avanzati. Il back-end sfrutta diverse tecnologie server. La scomparsa di Adobe Flash nel 2020 ha influenzato il settore, ma iniziative come Flashpoint hanno contribuito a preservare migliaia di titoli. Tra i giochi per browser più popolari del 2022, secondo Tom’s Hardware, figurano Gartic Phone, Pokémon Showdown, Game of Thrones: Winter Is Coming, Spelunky e Forge of Empires. Il 2023 porta novità, tra cui Trackmania di Ubisoft, già apprezzato nel 2020 e ora disponibile anche su console (eccetto Switch), come segnalato da RedBull.com. Un’altra fetta significativa del mercato è rappresentata dai giochi da casinò online, in particolare le slot machine, con titoli come Book of Ra Deluxe, Gonzo’s Quest e molti altri. Molti offrono versioni demo gratuite, spesso accessibili tramite bonus come le offerte “slot 5 euro gratis”, consentendo ai giocatori di provare il gioco senza rischi. La crescita globale del settore dei videogame, con particolare espansione in America Latina, Africa e Medio Oriente, conferma la vivacità e l’ampio appeal dei giochi per browser.