Categories: Cultura & Spettacolo

La Genesi, Paolo e Agostino: Un’analisi del “Peccato Originale”

Un dibattito interreligioso del 2016 a Milano, con la partecipazione di un esperto di traduzioni bibliche dall’ebraico, un rabbino capo, un arcivescovo ortodosso, un pastore valdese e un teologo cattolico, ha sollevato interrogativi cruciali sulla concezione del peccato originale. L’esistenza stessa di tale peccato, e la sua presunta influenza pervasiva sull’umanità, è stata messa in discussione. Le dichiarazioni dei partecipanti, reperibili nella trascrizione ufficiale, offrono prospettive sorprendenti. Mauro Biglino, traduttore biblico, ha sottolineato che la Bibbia di Gerusalemme descrive la cacciata di Adamo ed Eva come una decisione preventiva, non una punizione per una colpa commessa. Ha inoltre evidenziato come il concetto di peccato originale sia un’elaborazione teologica successiva, assente nel testo originale. Analogamente, il rabbino capo Ariel Di Porto ha affermato che il concetto è pressoché inesistente nell’ebraismo, relegato a un ruolo marginale nella tradizione. Monsignor Bica, arcivescovo ortodosso, ha invece focalizzato l’attenzione sul sacrificio di Gesù come atto di redenzione per la disobbedienza umana, un amore universale che abbraccia tutte le generazioni. Il pastore valdese Daniele Garrone ha evidenziato la discrepanza tra la narrazione della Genesi e la lettera ai Romani di Paolo, mettendo in luce la mancanza di una corrispondenza diretta tra il racconto della Genesi e l’idea di un fallimento iniziale dell’umanità. Ha inoltre sottolineato la reazione relativamente mite di Dio nell’episodio biblico. Infine, Don Ermis Segatti, teologo cattolico, ha proposto una distinzione tra il concetto di peccato originale e una visione “clanica” del peccato, rigettando l’idea di una trasmissione ereditaria del peccato come ampiamente sconfessata nel Nuovo Testamento, sebbene largamente utilizzata nella teologia successiva.

Redazione

Recent Posts

Il mio intonacatore mi odia: ho imparato DA SOLA a eliminare la muffa dai muri | Mi bastano 10 minuti con questo prodotto

Ecco come eliminare la muffa in autonomia grazie a questo prodotto "nemico" dell'intonacatore. Ecco di…

1 ora ago

Conto corrente, il canone annuale passa da 15 a 150 euro anche per le Postepay | Hanno trovato il modo di dissanguarci

Veramente il canone annuale della Postepay passerà da 15 a 150 euro? Facciamo chiarezza in…

4 ore ago

Ultim’ora Poste Italiane: multa salatissima se fai recapitare il “PACCO DA GIÙ” | La colpa ricade inevitabilmente su di te

Veramente prendi una multa salata se spedisci questo pacco attraverso Poste Italiane? Facciamo chiarezza in…

5 ore ago

“Salve, deve ripagare l’IRPEF del 2024, anche se già saldato” | Nuova letterina del terrore dell’Agenzia delle Entrate

I pagamenti di IRPEF e altre tasse non sono finiti: ecco cosa devi fare per…

7 ore ago

SAN MARTINO DI FUOCO ARDENTE: arriva il caldo tropicale a sfondare l’autunno | Previsto il 3 novembre il picco calorifero

Dal 3 novembre in poi veramente tornerà il caldo tropicale? Sarà un San Martino di…

11 ore ago

Sono esattamente 24 mesi che non accendo i termosifoni: il mio amico norvegese mi ha spiegato cosa fare | Pago 12€ all’anno

Eri preoccupato per la bolletta in inverno e invece non accenderai mai più i termosifoni.…

22 ore ago