Categories: Cultura & Spettacolo

Successo finale per “Il Delitto Perfetto” al Teatro La Locandina di Pagani

La stagione teatrale 2022/2023 del Teatro La Locandina di Pagani si è conclusa a febbraio con la rappresentazione de “Il delitto perfetto”, terzo ed ultimo spettacolo dell’anno, diretto da Renato Giordano. L’adattamento del celebre film di Alfred Hitchcock, inizialmente previsto per il marzo 2020, ha finalmente debuttato dopo numerosi rinvii, condividendo il cartellone con “Napoli Milionaria” e “La Novella secondo Faber”. Nonostante le difficoltà e i ritardi, gli attori, sotto la guida attenta di Giordano, hanno sapientemente plasmato i ruoli, arricchendo il testo originale di Frederick Knott con sfumature inaspettate. Il risultato è una performance di rara intensità, che supera le tipiche limitazioni delle compagnie amatoriali. Sebbene non privo di imperfezioni – che peraltro non ne intaccano il fascino – lo spettacolo mantiene viva la suspense per tutta la durata dei due atti, sfruttando abilmente lo spazio scenico e evidenziando dettagli e sottili sfumature spesso difficili da rendere sulla scena teatrale. Il primo atto scorre fluido, tra chiavi misteriosamente scomparse, telefonate inquietanti e tocchi di umorismo. Il secondo atto, pur richiedendo maggiore attenzione da parte dello spettatore, non compromette il coinvolgimento emotivo complessivo. La scelta interpretativa è brillante. Il testo, datato anni ’50, beneficia di un ritmo incalzante che cattura l’attenzione del pubblico, evitando che i passaggi meno attuali risultino fuori luogo. Particolarmente riusciti gli scambi tra Alessandro De Pascale (Tony, ex tennista) e Lorenzo Damiano (Mark, autore di romanzi gialli), che interpretano marito e amante di Margot con sottile ironia. Rosaria De Angelis ha sapientemente interpretato Margot, una donna complessa, moderna e inaspettatamente disperata quando accidentalmente uccide Swann (interpretato da Giordano), sicario ingaggiato da Mark per eliminarla. La scena del tentato omicidio è particolarmente efficace, con una coreografia realistica che genera una certa inquietudine. Tonino De Vivo, nei panni dell’impassibile ispettore, completa il cast. Scenografia di Roberto Monte, costumi di Monica Civale e Annika Ruggia e luci curate da Nando Forino e Marika Dell’Università contribuiscono a creare la giusta atmosfera. In definitiva, “Il delitto perfetto”, nonostante qualche piccola imperfezione, rappresenta un successo per il Teatro La Locandina, aprendo nuove prospettive per la compagnia in termini di generi e sperimentazioni future.

Redazione

Recent Posts

La città con più tumori al mondo è italiana: qui fai colazione con pane e metastasi | Una ciminiera a cielo aperto

Inutile nasconderlo: in Italia c'è una città che rappresenta il cancro del mondo. Non c'è…

1 ora ago

“Nessuno vuole fare l’impiegato da noi?” | Poste Italiane ha perso le speranze: 1800€ al primo che fa richiesta

Poste Italiane sta cercando personale: se volete fare gli impiegati prendendo uno stipendio soddisfacente, fareste…

4 ore ago

Danno 2 euro di resto a un ragazzino, ma era un pezzo rarissimo | A 7 anni diventa il bambino più ricco del mondo

C'è una moneta ricercatissima dai collezionisti per quella caratteristica che non presentano tutti i 2…

5 ore ago

“Ho avuto lo psicologo per 10 anni, ora non mi serve più” | Scoperto frutto miracoloso, guarisce dalla depressione

Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…

7 ore ago

“Pago con bancomat” “Non puoi più per legge” | È entrata in vigore la REGOLA DEI 5,50€: svolta epocale in Italia

È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…

11 ore ago

“Ma che sorpresa…” | La scuola peggiore di tutta Italia è proprio in questa regione: se non esci delinquente è già un traguardo

Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…

22 ore ago