Due supermercati di Napoli sono stati sanzionati dai Carabinieri del Nucleo Anti Sofisticazione (NAS) per un totale di oltre 6000 euro a seguito di controlli sulla sicurezza alimentare. In un primo esercizio, oltre 140 kg di salumi, privi di tracciabilità, sono stati sequestrati. Inoltre, è stato disposto il sequestro di 45 kg di alimenti scaduti, tra cui formaggi, pane e olio, con conseguente divieto di commercializzazione. Per queste irregolarità, sono state comminate sanzioni per 3500 euro. Un secondo supermercato ha visto il sequestro di 400 kg di pane a causa di gravi carenze igieniche all’interno del panificio annesso. I militari hanno riscontrato l’assenza di acqua calda corrente, la presenza di muffa e ruggine nei frigoriferi, compromettendo la salubrità degli alimenti conservati. Il pane era esposto su superfici non igienizzabili e in contenitori sporchi. Condizioni analoghe sono state riscontrate nella cella frigorifera del reparto macelleria, con un serio pericolo per la salute pubblica. In questo caso, le sanzioni amministrative ammontano a 3000 euro.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…