Record Superenalotto: 371 milioni di euro vinti in Campania con un sistema

Un’incredibile vincita al Superenalotto ha fruttato oltre 371 milioni di euro, il jackpot più consistente mai registrato a livello globale. Il fortunato “6” è stato centrato nell’estrazione del 16 febbraio, dopo un’attesa di quasi due anni, l’ultimo risalendo al maggio 2021. La straordinaria somma è stata realizzata grazie a un sistema di gioco elaborato tramite la piattaforma Sisal. Le 90 quote vincenti, ognuna da 5 euro, sono state distribuite da punti vendita Sisal a numerosi giocatori. Ogni vincitore si aggiudica circa 4 milioni di euro. La combinazione vincente era: 1, 38, 47, 52, 56, 66; numero jolly 72; numero Superstar 23. La Campania è risultata la regione più fortunata, con ben 14 quote vincenti. Atripalda, in provincia di Avellino, si distingue con 6 vincite concentrate presso il Bar Paradiso di Stelle. Altre 6 quote sono state vendute nelle province di Napoli (Sant’Antimo, Piano di Sorrento, Afragola e Casoria), e 2 a Casal Velino, in provincia di Salerno. Le rimanenti quote sono state distribuite in altre regioni italiane: Friuli Venezia Giulia, Calabria e Sicilia (9 quote ciascuna); Marche, Puglia, Lazio e Lombardia (7 quote ciascuna); Liguria, Emilia-Romagna e Piemonte (4 quote ciascuna); Toscana (3); Veneto e Abruzzo (2); Trentino Alto-Adige e Umbria (1). Valle d’Aosta, Molise, Basilicata e Sardegna non hanno registrato vincite.