Un’indagine del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS) di Napoli ha portato alla sospensione, per un anno, di due infermieri dell’ASL Napoli 1. Gli operatori sanitari sono accusati di peculato, falso ideologico e truffa, reati commessi durante l’emergenza sanitaria da Covid-19. Le indagini hanno rivelato che i due avrebbero sottratto materiale sanitario di proprietà pubblica, specificamente kit per tamponi molecolari, per effettuare test privati a pagamento. Per eludere i controlli, i sospettati avrebbero inserito i nomi dei clienti nella lista del personale ASL, falsificando così la documentazione e creando l’apparenza di legittima attività. Uno degli infermieri, inoltre, avrebbe simulato un impedimento lavorativo per frequentare un corso di formazione. L’inchiesta prosegue per accertare l’entità del danno e la piena portata delle attività illecite.
Cosa vuol dire che per entrare al LIDL bisognerà pagare una tassa di 2 euro?…
Nemmeno nella città più sicura del mondo in fatto alimentare adesso si può stare tranquilli.…
Ci siamo, orami questo cambio è imminente e ognuno di noi potrà fare altro che…
È appena arrivato il comunicato ufficiale che annuncia la decisione presa: la Nazionale spostata sin…
Il Ministero ha attuato una serie di ricerche per capire il problema della scuola. Ecco…
Come mai una delle piante considerate più popolari in molti pensano che sia brutta e…