Nel comune di Nola, in provincia di Napoli, la Guardia di Finanza ha portato a termine un’importante operazione che ha portato al sequestro di oltre 17.000 litri di alcol etilico di contrabbando, originario della Polonia. L’intervento è avvenuto durante i consueti controlli stradali, nel corso dei quali un furgone, sospetto per il suo carico, è stato fermato mentre si dirigeva verso un magazzino logistico. All’interno del veicolo, i finanzieri hanno rinvenuto oltre 4.000 litri di alcol privi di documentazione di trasporto. Successiva perquisizione dell’area di deposito ha svelato l’esistenza di ulteriori 13.000 litri di alcol contraffatto. Sia l’autista del furgone che il responsabile del magazzino, sprovvisto delle necessarie licenze per la gestione di tale merce, sono stati denunciati alla Procura di Nola per evasione fiscale, in particolare per sottrazione all’accertamento e al pagamento delle accise sulle bevande alcoliche. L’evasione fiscale stimata ammonta a circa 225.000 euro, tra accise e IVA.
È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…
Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…
Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…
Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…
È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…
La Meloni vuole che tutti vivano sotto i cipressi. Nuova tragedia per chi è in…