La Givova Scafati ha ceduto il passo alla Dolomiti Energia Trento con un punteggio di 74-79, in un incontro disputatosi al PalaMangano. Nonostante un primo tempo incoraggiante ed un vantaggio considerevole nell’ultimo quarto (74-63), i padroni di casa hanno subito un improvviso crollo negli ultimi quattro minuti, incassando un parziale di 0-16 che ha ribaltato completamente l’esito della partita. Questa debacle rappresenta la quinta sconfitta nelle ultime sei gare per la squadra salernitana. L’allenatore Attilio Caja ha espresso preoccupazione per la prestazione, sottolineando la necessità di un’attenta analisi degli errori commessi, in particolare la mancanza di concentrazione difensiva e la scarsa fluidità del gioco offensivo negli ultimi minuti decisivi. Le statistiche individuali vedono Logan come miglior realizzatore per Scafati con 22 punti, seguito da Thompson (13), Pinkins (10), Hannah e Rossato (8 a testa), Okoye (2) e Stone (11). Per Trento, invece, Spagnolo ha segnato 15 punti e Grazulis 17. La prossima sfida per Scafati sarà un’impegnativa trasferta contro l’Olimpia Milano, capolista del campionato, il 5 marzo, dopo la pausa. Ironia della sorte, Scafati aveva battuto Milano nel match di andata.
Giorgia Meloni ha fatto di tutto per le spese condominiali: ecco cosa succederà a te…
Ecco come eliminare la muffa in autonomia grazie a questo prodotto "nemico" dell'intonacatore. Ecco di…
Veramente il canone annuale della Postepay passerà da 15 a 150 euro? Facciamo chiarezza in…
Veramente prendi una multa salata se spedisci questo pacco attraverso Poste Italiane? Facciamo chiarezza in…
I pagamenti di IRPEF e altre tasse non sono finiti: ecco cosa devi fare per…
Dal 3 novembre in poi veramente tornerà il caldo tropicale? Sarà un San Martino di…