Categories: Cultura & Spettacolo

L’Arcangelo Gabriele e lo Spirito Santo: Un’Interpretazione Inaspettata di Daniélou

Nel suo influente trattato del 1958, “Teologia del giudeo-cristianesimo”, il cardinale Jean Marie Daniélou, figura di spicco della teologia cattolica, propone una lettura sorprendente della relazione tra lo Spirito Santo e l’arcangelo Gabriele. Riferendosi all'”Ascensione di Isaia” e al “Secondo Enoch”, Daniélou evidenzia un parallelismo tra l’angelo dello Spirito Santo, rappresentato come seduto alla sinistra del Signore, e Gabriele. Questa corrispondenza, secondo il cardinale, suggerisce fortemente che Gabriele sia la personificazione angelica dello Spirito Santo, almeno all’interno di certi testi giudeo-cristiani. Questa interpretazione, ovviamente, solleva interrogativi significativi sulla tradizionale comprensione della Santissima Trinità. Un’ulteriore osservazione riguarda la descrizione di Gabriele nel libro di Daniele, nella sua versione originale ebraica. A differenza delle traduzioni successive, che lo raffigurano in volo, il testo originale lo presenta come un uomo giunto stanco dopo un viaggio, suggerendo una natura più umana e meno tipicamente angelica. Questa rappresentazione, insieme alla cronologia della creazione iconografica degli angeli alati (IV-V secolo d.C.) e alla contemporanea elevata a Madre di Dio di Maria (Concilio di Efeso), alimenta ipotesi audaci sull’Annunciazione. L’ipotesi, provocatoria ma intrigante, è che Gabriele non si sia limitato ad annunciare la gravidanza di Maria, ma abbia attivamente contribuito alla sua realizzazione. Infine, un’analisi del testo greco originale dell’Annunciazione rivela un’ulteriore sfaccettatura. L’espressione “χαῖρε, κεχαριτωμένη” (chaire, kekharitōmenē), tradotta generalmente con “Ave, o piena di grazia”, secondo Daniélou, potrebbe essere interpretata, considerando la semantica del termine greco “charitoo”, come un semplice saluto di apprezzamento per la bellezza e l’attrattiva di Maria, una lettura molto lontana dalla tradizionale interpretazione teologica.

Redazione

Recent Posts

“Ho solo messo un fazzolettino sporco nell’umido” | 1000 euro di multa: non ti è più concesso

Come mai dopo aver buttato un fazzoletto nell'umido sono arrivati 1000 euro di multa? Ecco…

2 ore ago

“Ti auguro il meglio dai tuoi 18 anni” | Nonna fa bonifico al nipote, la Guardia di Finanza la multa dopo 2 ore

Nonna sotto inchiesta. Niente più regali ai nipoti, da oggi in poi ti conviene stare…

6 ore ago

Se hai questo pacco di pasta in dispensa sei ricco e non lo sai: chiama subito il Compro Oro e fissa un appuntamento urgente

Non immagineresti mai che la pasta ti potesse arricchire, e invece si. Con questa tipologia…

17 ore ago

SOLE365 manda al manicomio tutti i pizzaioli di Napoli: tutte le pizze a €3,48 | Prezzi più bassi del 1990

Addio pizzerie. Da oggi in poi sarà Sole 365 a prendere il posto dei più…

20 ore ago

Ufficiale: Meloni ci spolpa vivi, approvato il Canone Annuale della carta d’identità | Devi pagare per tenerla attiva

Incredibile ma vero: adesso la carta di identità è diventata costosa. Scopri come tutto è…

23 ore ago

“Buongiorno belle, siete licenziate” | La prima azienda italiana è fallita: 1900 famiglie finiscono alla Caritas

La nota azienda italiana è sotto i riflettori, poiché dopo gli oltre 1900 licenziamenti, le…

24 ore ago