Il Carnevale Nocerino: Un ritorno trionfale dopo due anni di pausa

Dopo una pausa di due anni, il Carnevale Nocerino torna a celebrare la sua diciottesima edizione. La sfarzosa parata di cinque carri allegorici animerà le strade di Nocera Inferiore e non solo, con un programma esteso su due weekend: sabato 11 e 18, domenica 12 e 19 febbraio, culminando nel giorno di martedì grasso, 21 febbraio. L’assessore alle politiche sociali, terzo settore, scuola e cultura, Federica Fortino, ha espresso la gioia del ritorno a questa tradizione tanto amata, sottolineando l’importanza di un momento di festa e condivisione per grandi e piccini, simbolo di una ritrovata normalità e di quel divertimento che tutti necessitano. Il presidente dell’associazione “Carnevale Nocerino”, Pasquale Gambardella, ha ricordato il successo del 2020 e la frustrazione della sospensione causata dalla pandemia, evidenziando il coinvolgimento di circa mille persone tra addetti ai carri, ballerini, figuranti e sicurezza, un vero e proprio esercito al servizio del divertimento. Quest’anno il Carnevale, che negli anni scorsi ha conquistato il titolo di “Carnevale dell’Agro”, raggiungerà anche Nocera Superiore e, con molta probabilità, Pagani. Gambardella ha espresso profonda gratitudine per l’impegno e i sacrifici profusi dagli organizzatori. Il programma prevede: sabato 11 febbraio, alle 19, in piazza Diaz, l’evento “Aspettando il Carnevale Nocerino” con esibizioni di gruppi di ballo; domenica 12 febbraio, alle 10, sempre in piazza Diaz, laboratori creativi per bambini e, alle 17, la partenza dei carri da via San Pietro, con arrivo in piazza San Mauro e successiva sfilata nei rioni. Sabato 18 febbraio, alle 17, la sfilata si sposterà a Nocera Superiore, partendo da via della Libertà per raggiungere corso Matteotti. Domenica 19 febbraio, alle 10:30, i carri sfileranno nel cuore di Nocera Inferiore (via Garibaldi, piazza Guerritore, via Canale e via Matteotti), mentre nel pomeriggio, alle 16, la festa raggiungerà Pagani, con un percorso che va dal consorzio di bonifica a piazza Sant’Alfonso. Martedì 21 febbraio, giorno di Carnevale, dalle 15, i carri, con partenza da piazza San Mauro, attraverseranno diverse zone di Nocera Inferiore. I carri allegorici e i rispettivi temi sono: “Il mondo incantato” (Comitato di quartiere Sant’Anna di Fiano); “I pirati dei Caraibi” (Associazione Uniti per Fosso Imperatore); “Asterix ed Obelix missione Cleopatra” (Associazione Il laghetto onlus); “Mille modi per volare” (Associazione Giovani quartieri Piedimonte – Gruppo New Generation); “Snoopy & friends” (Associazione Il quartiere delle tradizioni & gruppo fantastic).