“Hello I’m Jacket” al Diana di Nocera Inferiore: Ironia e Riflessione sul Mondo Contemporaneo

La rassegna teatrale “L’Essere e l’Umano”, curata da Simona Tortora e Artenauta Teatro con l’organizzazione di Giuseppe Citarella, prosegue venerdì 10 febbraio alle ore 21 al Teatro Diana di Nocera Inferiore con la commedia “Hello I’m Jacket – il gioco del nulla”, a cura della compagnia Dimitri-Canessa e Associazione Sosta Palmizi. Dopo il successo del 2020 con “Ad esempio questo cielo”, ispirato a Raymond Carver, la compagnia torna con uno spettacolo che prende di mira, con ironia tagliente, la società moderna ossessionata dalla produttività e dalla superficialità. “Hello I’m Jacket” vede in scena Federico Dimitri e Francesco Manenti, diretti da Elisa Canessa. La regista, intervistata in merito alla pièce, ha spiegato che lo spettacolo nasce da una riflessione critica sul mondo teatrale e sulle pressioni per una continua performance, quasi agonistica. Il titolo stesso, “Hello I’m Jacket”, allude a una presenza inafferrabile, un’entità che unisce attori e pubblico nella condivisione di un comune disagio. L’opera, pur partendo da riflessioni serie, si traduce in una rappresentazione surreale e caricaturale, che utilizza numerose citazioni letterarie e un’improvvisazione tematica per mettere a confronto, in modo volutamente esasperato, arte e sport. Dopo il debutto a Nocera Inferiore, la compagnia porterà in scena “Geppetto”, ispirato al romanzo di Fabio Stassi, al Teatro della Contraddizione di Milano il 9 marzo. I biglietti per “Hello I’m Jacket” costano €15,00 (ridotto €13,00 per under 18 e over 65) e sono acquistabili presso la biglietteria del teatro o contattando i numeri 3205591797 e 3287892486.