Nel porto di Salerno, un’operazione congiunta della Guardia di Finanza e dell’Ufficio delle Dogane ha portato al sequestro di 135 tonnellate di pellet di dubbia provenienza. Il carico, suddiviso in 9.000 sacchi da 15 kg ciascuno, era stato importato dall’Egitto ed era destinato a una ditta campana per la successiva commercializzazione. Analisi di laboratorio hanno rivelato discrepanze significative tra le caratteristiche dichiarate sull’etichettatura e quelle effettivamente riscontrate nel prodotto, in particolare per quanto concerne il livello di ceneri e il tasso di umidità. Queste incongruenze, ritenute ingannevoli per l’acquirente, hanno determinato la segnalazione alla Procura del responsabile dell’azienda destinataria per il reato di importazione di merce con indicazioni false. Il combustibile, dunque, non rispettava gli standard di qualità previsti.
Patente ritirata dopo aver mangiato soltanto un panino del McDonald's. Risultato positivo all'Alcol Test senza…
A Nocera i trasporti sono gratuiti per il ponte di Ognissanti, ecco qual è la…
Nuova tassa mensile sulla patente. Conviene sborsarla sin da subito altrimenti si è costretti ad…
Dal 27 ottobre al 14 novembre ecco quali saranno le zone interessate dai lavori di…
Se ti piacciono i latticini fai bene attenzione a non mangiare proprio questa mozzarella. Ha…
Non puoi più star tranquillo nemmeno quando vai a fare la spesa. Scopri subito quale…