113 Anni di Storia Rossonera: La Nocerina Celebra la Sua Lunga Vita

Un secolo e tredici anni di storia calcistica saranno celebrati dalla Nocerina. Oggi, alle 16:30, in via Luigi Angrisani, si terrà una commemorazione in onore di Carlo Cattapani, il fondatore del club nel 1910. Una targa commemorativa sarà svelata presso l’edificio in cui Cattapani soggiornò durante le sue visite in città, grazie all’impegno del sindaco De Maio, anch’egli appassionato tifoso. La serata proseguirà alle 19:10 con un’emozionante fiaccolata organizzata dagli ultras della Curva Sud nel piazzale del San Francesco, un’esplosione di passione rossonera per celebrare questo importante anniversario. La ricorrenza, che cade in un momento di lotta per la salvezza nel campionato, rappresenta un simbolo di perseveranza. Dopo un inizio di stagione difficile e un cambio di gestione societaria da Maiorino agli imprenditori italo-americani, seguiti poi da un intervento salvifico di imprenditori locali, la squadra ha affrontato momenti critici, ma ha dimostrato la sua forza e resilienza. Il numero 113, ricco di simbolismi numerologici, potrebbe rappresentare le difficoltà superate per aprire la strada a nuove opportunità di crescita. L’arrivo del nuovo allenatore, Alessandro Erra, un vero “molosso” nel cuore, rappresenta un ulteriore elemento di speranza per la squadra che mira a conquistare la salvezza e a ritrovare la dignità e il prestigio che le competono, tornando a competere nei campionati di vertice.