Categories: Tecnologia

La velocità, imperativo del web contemporaneo

L’immediatezza domina il panorama digitale. La nostra esistenza online, agile e scattante, riflette questa tendenza, particolarmente evidente nei social media e nel gaming, ma con un’influenza pervasiva su ogni aspetto delle nostre vite. Quanti di noi hanno rinunciato a leggere un articolo online dopo aver constatato un tempo di lettura eccessivo? Questo è solo un esempio della trasformazione digitale. L’esigenza di rapidità è pervasiva: un’emoji basta per rispondere, un clic per acquistare. L’istantaneità è la parola d’ordine, l’ingrediente segreto del successo. Non a caso, in un contesto di difficoltà per i social network, piattaforme che hanno fatto della velocità il loro punto di forza, come TikTok e BeReal, stanno crescendo a dismisura. TikTok, con i suoi brevi video accattivanti, sta conquistando i giovani. BeReal, invece, promuove la condivisione di foto immediate, senza filtri né ritocchi, limitando il tempo a disposizione per la condivisione. Questo approccio ha generato un successo clamoroso, culminato con un investimento di 30 milioni di dollari e un’espansione significativa. Anche nel mondo dei videogiochi la rapidità è fondamentale. James Marshall, CEO di Push Gaming, ha sottolineato l’aspettativa dei giocatori moderni per un’esperienza coinvolgente ma istantanea, con meccaniche di gioco rapide e intuitive. Questa è la nuova realtà del web, del nostro modo di interagire e trascorrere il tempo online. Ma quali saranno le conseguenze a lungo termine di questa velocità? Una riduzione dell’attenzione? La necessità di velocizzare anche attività che richiedono tempo e concentrazione? Solo il tempo potrà fornire una risposta. Per comprendere appieno le implicazioni, dobbiamo, paradossalmente, rallentare e riflettere, distaccandoci dalla frenesia del web istantaneo.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La pianta più popolare del momento è una vera truffa: non serve a niente ed è pure brutta | Ti hanno presa in giro

Come mai una delle piante considerate più popolari in molti pensano che sia brutta e…

4 ore ago

Cosa c’è nella mortadella? L’ingrediente segreto che fa rivoltare nella tomba Rovagnati | Un vero scandalo

Un particolare ingrediente presente nella mortadella e in altri salumi dovrà subire una modifica visto…

15 ore ago

La città con più tumori al mondo è italiana: qui fai colazione con pane e metastasi | Una ciminiera a cielo aperto

Inutile nasconderlo: in Italia c'è una città che rappresenta il cancro del mondo. Non c'è…

18 ore ago

“Nessuno vuole fare l’impiegato da noi?” | Poste Italiane ha perso le speranze: 1800€ al primo che fa richiesta

Poste Italiane sta cercando personale: se volete fare gli impiegati prendendo uno stipendio soddisfacente, fareste…

21 ore ago

Danno 2 euro di resto a un ragazzino, ma era un pezzo rarissimo | A 7 anni diventa il bambino più ricco del mondo

C'è una moneta ricercatissima dai collezionisti per quella caratteristica che non presentano tutti i 2…

22 ore ago

“Ho avuto lo psicologo per 10 anni, ora non mi serve più” | Scoperto frutto miracoloso, guarisce dalla depressione

Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…

24 ore ago