L’immediatezza domina il panorama digitale. La nostra esistenza online, agile e scattante, riflette questa tendenza, particolarmente evidente nei social media e nel gaming, ma con un’influenza pervasiva su ogni aspetto delle nostre vite. Quanti di noi hanno rinunciato a leggere un articolo online dopo aver constatato un tempo di lettura eccessivo? Questo è solo un esempio della trasformazione digitale. L’esigenza di rapidità è pervasiva: un’emoji basta per rispondere, un clic per acquistare. L’istantaneità è la parola d’ordine, l’ingrediente segreto del successo. Non a caso, in un contesto di difficoltà per i social network, piattaforme che hanno fatto della velocità il loro punto di forza, come TikTok e BeReal, stanno crescendo a dismisura. TikTok, con i suoi brevi video accattivanti, sta conquistando i giovani. BeReal, invece, promuove la condivisione di foto immediate, senza filtri né ritocchi, limitando il tempo a disposizione per la condivisione. Questo approccio ha generato un successo clamoroso, culminato con un investimento di 30 milioni di dollari e un’espansione significativa. Anche nel mondo dei videogiochi la rapidità è fondamentale. James Marshall, CEO di Push Gaming, ha sottolineato l’aspettativa dei giocatori moderni per un’esperienza coinvolgente ma istantanea, con meccaniche di gioco rapide e intuitive. Questa è la nuova realtà del web, del nostro modo di interagire e trascorrere il tempo online. Ma quali saranno le conseguenze a lungo termine di questa velocità? Una riduzione dell’attenzione? La necessità di velocizzare anche attività che richiedono tempo e concentrazione? Solo il tempo potrà fornire una risposta. Per comprendere appieno le implicazioni, dobbiamo, paradossalmente, rallentare e riflettere, distaccandoci dalla frenesia del web istantaneo.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…