Sabato 4 febbraio, dalle 10:30 alle 13:30, presso l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di Napoli (Via Monte di Dio, 14), si terrà un evento nell’ambito de “Le Connessioni Inattese 2023”. Il professor Giacomo Fronzi, docente di estetica contemporanea e filosofia della musica, nonché pianista e critico musicale collaboratore di Rai Radio 3, presenterà il suo nuovo volume dedicato alla musica contemporanea, edito da Carocci Editore. La ricercatrice Ilaria Ferrara dell’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici introdurrà l’autore, che dialogherà con il compositore e scrittore Filippo D’Eliso. L’incontro fa parte del ciclo “Parole e Musica in Terra Vulcanica”, un nuovo progetto dell’Associazione ALTANUR ideato da D’Eliso, volto a celebrare scrittori, poeti, artisti e musicisti la cui creatività rispecchia la vibrante energia del territorio vesuviano. Il libro di Fronzi, “Percorsi musicali del Novecento”, esplora la complessità della musica contemporanea, svelando le storie di figure chiave come Stockhausen, Gershwin, Berio, Xenakis, Takemitsu, Piazzolla e Sofija Gubajdulina, illustrando la straordinaria varietà di stili e linguaggi musicali del XX e XXI secolo. Fronzi, ricercatore presso l’Università di Messina e studioso di Adorno, vanta una vasta produzione accademica (circa ottanta pubblicazioni) e collabora anche con la RSI (Radiotelevisione svizzera italiana). Il suo lavoro offre un accesso accessibile e coinvolgente al panorama musicale del Novecento e del nuovo millennio, attraverso le biografie di ventiquattro personalità di spicco, da Schönberg a Sciarrino, passando per figure iconiche come Piazzolla e Zappa.
Cari anziani dovrete fare attenzione alle prossime spese perchè le pensioni non arriveranno più. I…
C'è una nuova offerta di lavoro che potrebbe interessare molti cittadini, anche perché lo stipendio…
Dopo quell'escavatore caduto dal tir, sulle strade nocerine si sono vissuti momenti di vero panico.…
Nuova regola nei supermercati italiani: non si potrà più entrare se si è minorenni, ed…
Quando si parla di guardare i balconi delle nostre case nessuno era mai arrivato a…
Questa volta andare al supermercato potrebbe costare caro non al portafoglio, quanto alla salute. Lidl…