Mercoledì 1° febbraio, alle 16:30, nel giorno del 113° anniversario della Nocerina, si terrà una commemorazione per Carlo Cattapani, figura chiave nella fondazione del club rossonero. Una targa celebrativa verrà apposta sulla facciata dell’edificio di famiglia nel quartiere Casolla, di proprietà della madre di Cattapani. La data scelta non è casuale: coincide con l’importante ricorrenza per la squadra di calcio. Nato a Mantova il 7 agosto 1868, figlio del colonnello Lorenzo Cattapani e della nobildonna nocerina Rosa Malinconico, marchesa di Cordova, Cattapani aveva forti legami con Nocera Inferiore, ben oltre la semplice residenza. Durante i suoi soggiorni, frequentava assiduamente il quartiere Casolla, dove conobbe giovani del luogo, dando vita all’Associazione Giovanile Nocerina, assumendone la presidenza. Questa iniziativa, promossa dal consigliere comunale Ferdinando Padovano, ha visto il contributo di Lello Benevento, imprenditore e appassionato tifoso, del giornalista Francesco Belsito, dell’amministrazione comunale e del Nuovo Circolo Nocerino. Il sindaco Paolo De Maio ha espresso apprezzamento per l’iniziativa, sottolineando l’importanza di preservare e tramandare la storia della Nocerina, patrimonio inestimabile della città.
Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…
Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…
Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…
È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…
La Meloni vuole che tutti vivano sotto i cipressi. Nuova tragedia per chi è in…
Lo sapevate che c'è un aeroporto dove i biglietti costano meno qui in Italia? Ecco…