Categories: Attualità

Ricordare l’Olocausto: un impegno per il futuro

Il 27 gennaio, anniversario della liberazione di Auschwitz-Birkenau, è il “Giorno della Memoria”, una data istituita per onorare le vittime della Shoah e per stimolare la riflessione sulla responsabilità collettiva. La scoperta del campo di concentramento da parte delle truppe alleate nel 1945 rivelò al mondo l’orrore sistematico del genocidio nazista, pianificato per annientare il popolo ebraico e altri gruppi considerati “indesiderabili”. Questo giorno non è solo un ricordo, ma un monito. Come affermò Primo Levi, “questo è stato”, e la sua realizzazione fu resa possibile anche dalla complicità dell’indifferenza: chi tollerò, appoggiò o semplicemente ignorò il genocidio, permettendo così che il progetto di sterminio si consumasse. La senatrice a vita Liliana Segre ha efficacemente sottolineato la gravità di tale indifferenza, definendola “più colpevole della violenza stessa”, un’apatia morale che purtroppo persiste anche oggi di fronte a razzismo e altre atrocità. Il Giorno della Memoria ci esorta all’empatia, alla condanna dell’ingiustizia, anche quando non ci riguarda direttamente, ad aiutare coloro che sono oppressi e privi di voce. Numerose iniziative, promosse da istituzioni e associazioni, ricordano le vittime e il loro sacrificio attraverso eventi, trasmissioni televisive e radiofoniche, articoli e dibattiti nelle scuole. Dedichiamo questo giorno, come auspicato dai sopravvissuti, alla memoria e alla riflessione, addestrando la nostra coscienza a riconoscere e contrastare ogni forma di sopruso e indifferenza.

Redazione

Recent Posts

UFFICIALE: la pensione di Dicembre è stata soppressa | Non ti arriva neanche 1€ per il cenone di Natale: ti tocca la Caritas

Cari anziani dovrete fare attenzione alle prossime spese perchè le pensioni non arriveranno più. I…

20 minuti ago

Chi vuole fare il lavoro più zozzo del mondo? | OFFERTA DI LAVORO DA 30.000€: basta NON essere schizzinoso

C'è una nuova offerta di lavoro che potrebbe interessare molti cittadini, anche perché lo stipendio…

3 ore ago

Panico tra le strade nocerine: escavatore cade dal tir | Chiusa immediatamente la zona

Dopo quell'escavatore caduto dal tir, sulle strade nocerine si sono vissuti momenti di vero panico.…

4 ore ago

VIETATO AI MINORI DI ANNI 18 | Da oggi i supermercati italiani non ti fanno entrare: devi essere per forza maggiorenne

Nuova regola nei supermercati italiani: non si potrà più entrare se si è minorenni, ed…

6 ore ago

È appena passata la TASSA SUI BALCONI: 250 euro che volano via inesorabili | Tutti gli italiani colpiti

Quando si parla di guardare i balconi delle nostre case nessuno era mai arrivato a…

7 ore ago

Ho fatto un solo errore nella mia vita: comprare la carne della LIDL | Solo a casa ho letto l’etichetta, stavo per infartare

Questa volta andare al supermercato potrebbe costare caro non al portafoglio, quanto alla salute. Lidl…

9 ore ago