Il vicepresidente della Regione Campania, Fulvio Bonavitacola, ha accolto la richiesta del sindaco di Nocera Inferiore, Paolo De Maio, di convocare un tavolo tecnico per affrontare il problema del degrado degli argini dei corsi d’acqua. Iniziando con i comuni maggiormente danneggiati dalle recenti intemperie, Nocera Inferiore e San Marzano sul Sarno, un incontro è fissato per il 31 gennaio. Questa riunione, che include il Consorzio di Bonifica Integrale Sarno, l’Ente Idrico Campano, Gori e le forze dell’ordine competenti, mira a stabilire un piano d’azione condiviso per la protezione del territorio. De Maio ha formalmente richiesto una Conferenza di Servizi per una completa valutazione della situazione. L’obiettivo è una strategia unitaria per contrastare il dissesto idrogeologico, con successivi incontri programmati per coinvolgere gli altri comuni interessati. “La risposta tempestiva dimostra la necessità di un approccio collaborativo e di una meticolosa analisi della situazione per risolvere efficacemente i problemi idrogeologici della nostra zona,” ha affermato il sindaco De Maio.
La stufetta da bagno è stato un toccasana per molti ma adesso la rivoluzione è…
Cosa vuol dire che ci sarà una grande novità in merito all'ora legale, con quel…
Come mai potreste dover dire addio al certificato medico in caso di febbre? Se non…
Segnatevi bene questa data: 1 novembre 2025 sarà il giorno rosso per tutti i pensionati…
Cosa vuol dire che se non ti adegui al "pulsante a vista" con i termosifoni…
C'è un nuovo progetto di solidarietà nato dall'idea di un noto imprenditore per sostenere Gianna…