A partire dalle 19:00 di stasera, 24 gennaio (22:00 sulle autostrade), circa il 70% dei distributori di carburante in Italia resterà chiuso per 48 ore. I sindacati del settore, dopo colloqui infruttuosi con il governo, procedono con lo sciopero, motivandolo con una presunta campagna denigratoria da parte delle istituzioni. Secondo i gestori, la politica attribuisce ingiustamente a loro la responsabilità degli aumenti di prezzo, senza offrire soluzioni concrete al problema. Il loro margine di profitto, sostengono, rimane invariato, essendo i prezzi finali imposti da dinamiche di mercato e politiche governative.
Il governo, invece, difende le misure di trasparenza introdotte dopo i recenti rincari, conseguenti alla revoca degli sconti sulle accise. Tra queste, l’obbligo per i benzinai di esporre settimanalmente il prezzo medio regionale, pena multe in caso di mancato rispetto. Inoltre, è prevista l’attivazione di un’applicazione del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) per consultare i prezzi medi e quelli praticati da ogni singolo distributore. Queste misure, considerate dai gestori inutili e lesive della loro reputazione, non hanno dissuaso lo sciopero.
Le associazioni dei consumatori hanno reagito denunciando il rischio di interruzione di un servizio pubblico essenziale e presentando un esposto all’autorità giudiziaria. Chiedono l’intervento di governatori, prefetti e del Garante per gli scioperi, anche in considerazione delle avverse previsioni meteorologiche dei prossimi giorni.
Poste Italiane sta cercando personale: se volete fare gli impiegati prendendo uno stipendio soddisfacente, fareste…
C'è una moneta ricercatissima dai collezionisti per quella caratteristica che non presentano tutti i 2…
Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…
È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…
Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…
Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…