Il 27 gennaio, presso lo studio d’arte Fedele a Nocera Inferiore (Via Luigi Battipaglia), si terrà un commovente evento commemorativo dedicato alle vittime dell’Olocausto. In occasione della Giornata della Memoria, “Ricordare per Essere Liberi” offrirà un reading musicale intenso, intrecciando musica e testimonianze per evocare la tragedia. Le musiche saranno eseguite da Laura Belvisi al pianoforte e Serena Della Monica all’organetto e fisarmonica, accompagnate dalla voce narrante dell’attrice Micòl Gaia Ferrigno. L’artista Barbara Spatuzzi arricchirà la serata con la presentazione di una sua opera, contribuendo a creare un’atmosfera di riflessione profonda. La toccante testimonianza di Goti Bauer, che descrive l’esperienza di fronte all’orrore dei forni crematori – “A un certo punto ci si rassegna. Di fronte a quel fuoco che sprigiona un odore acre di carne bruciata, che penetra l’anima prima ancora del naso, nulla importa più; non le umiliazioni, non i pestaggi, non la sofferenza fisica. L’immagine del camino ardente racchiude l’intera gamma delle emozioni possibili, forse superata solo dalla paura che possa toccare a te. Perché in ogni momento poteva toccare a te.” – sarà il cuore pulsante della serata, richiamando alla memoria le innumerevoli vittime dello sterminio. La partecipazione è gratuita.
Un particolare ingrediente presente nella mortadella e in altri salumi dovrà subire una modifica visto…
Inutile nasconderlo: in Italia c'è una città che rappresenta il cancro del mondo. Non c'è…
Poste Italiane sta cercando personale: se volete fare gli impiegati prendendo uno stipendio soddisfacente, fareste…
C'è una moneta ricercatissima dai collezionisti per quella caratteristica che non presentano tutti i 2…
Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…
È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…