Ventiotto studenti del liceo scientifico Nicola Sensale di Nocera Inferiore hanno partecipato alla sessione 2023 dell’IMUN (Italian Model United Nations), tenutasi dal 19 al 21 gennaio presso il teatro Acacia di Napoli. Questa simulazione, interamente in inglese, ha riprodotto le dinamiche negoziali delle Nazioni Unite, impegnando i ragazzi in dibattiti su temi cruciali dell’agenda politica internazionale. I giovani nocerini, rappresentando nazioni diverse, hanno interagito con studenti provenienti da tutta la Campania, applicando le procedure ufficiali di mediazione e cooperazione per raggiungere soluzioni condivise. I temi assegnati alla delegazione del Sensale sono stati la cooperazione internazionale nell’estradizione di terroristi e l’impatto dei conflitti armati sull’istruzione. “È stata un’esperienza coinvolgente – ha commentato la professoressa Filomena Taddeo – osservare i ragazzi, appassionati e competitivi in senso positivo, costruire alleanze e negoziare in inglese. Il metodo del ‘learning by doing’ ha raggiunto la sua massima espressione”. La preside Elvira D’Ambrosio ha reso possibile questa esperienza formativa. La brillante partecipazione del liceo Sensale è stata premiata con il riconoscimento di “Best Large School Delegation” a livello regionale, grazie a numerosi “Honourable Mention” e ad un “Best Speech Award”.
Un particolare ingrediente presente nella mortadella e in altri salumi dovrà subire una modifica visto…
Inutile nasconderlo: in Italia c'è una città che rappresenta il cancro del mondo. Non c'è…
Poste Italiane sta cercando personale: se volete fare gli impiegati prendendo uno stipendio soddisfacente, fareste…
C'è una moneta ricercatissima dai collezionisti per quella caratteristica che non presentano tutti i 2…
Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…
È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…