Categories: Cultura & Spettacolo

“Danzando con i Demoni Interni: Un’esplorazione teatrale a Nocera Inferiore”

La rassegna teatrale “Essenza Umana”, promossa da Artenauta teatro, inizia ufficialmente venerdì 20 gennaio al Teatro Diana di Nocera Inferiore con “Danzando con i Demoni Interni”. Questa produzione, frutto della collaborazione tra Mariano Dammacco, Serena Balivo e Roberto Latini, nasce da un incontro fortuito, ma fondamentale, tra artisti affermati e visionari. Dammacco e Balivo, con un decennio di collaborazioni di successo alle spalle, hanno incontrato Latini, figura di spicco nel panorama teatrale italiano, il cui approccio ha stimolato una profonda riconsiderazione delle loro certezze artistiche. Come spiega Dammacco, la necessità era quella di “concepire un’opera che aprisse nuove prospettive artistiche, rigenerando il percorso creativo”. Il risultato è uno spettacolo unico, un viaggio onirico, forse inquietante, della durata di circa un’ora, che esplora le nostre paure interiori in modo inaspettato. I tre attori “danzano” sulla scena, accompagnati dalle musiche di Gianluca Misiti e dalle suggestive luci di Max Mugnai, entrambi collaboratori di Latini. L’allestimento scenico, curato dalla giovane Francesca Tunno, è essenziale ma evocativo: abiti eleganti, bicchieri, una finestra, una scala. In occasione del debutto, abbiamo intervistato Mariano Dammacco. Sulla genesi dello spettacolo, Dammacco ha dichiarato: “È una composizione collettiva. Abbiamo lavorato insieme, scegliendo tra i miei testi, affidandoci all’istinto e alle sensazioni. Lo spettacolo non ha una narrazione lineare, ma invita lo spettatore a costruire la propria interpretazione, a lasciarsi andare come in un sogno o un incubo, concentrandosi sulle emozioni piuttosto che sulla trama”. Il titolo, “Danzando con i Demoni Interni”, è una parte integrante dell’opera stessa. I “demoni” rappresentano i conflitti interiori, le emozioni che ci tormentano, riflettendosi anche nelle nostre relazioni. Rispetto alle precedenti produzioni della Piccola Compagnia Dammacco, questo lavoro presenta una maggiore libertà interpretativa per lo spettatore, frutto del confronto con Latini. Dammacco ha evidenziato l’importanza di questa collaborazione, basata su punti in comune ma anche, e soprattutto, su divergenze creative. L’appuntamento è per venerdì 20 gennaio alle ore 21 al Teatro Diana. Biglietti: €18 (intero), €15 (under 18 e over 65). Prenotazioni al botteghino o telefonando al 3205591797 e al 3287892486.

Redazione

Recent Posts

“Ma che sorpresa…” | La scuola peggiore di tutta Italia è proprio in questa regione: se non esci delinquente è già un traguardo

Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…

8 ore ago

Vecchi puzzolenti, il vostro posto è l’RSA | Addio patente a 65 anni: passato il nuovo decreto Meloni

Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…

11 ore ago

Vai via, ci hai rotto le scatole | ADDIO GRANDE FRATELLO: Simona Ventura ha fatto fuori il gigante della tv

Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…

14 ore ago

Ultim’ora: addio all’Augmentin | “Non lo puoi più prendere”: in Farmacia arriva il divieto totale

È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…

15 ore ago

Tragedia per chi è in affitto: ufficiale la nuova tassa da 600 euro | Meloni ci manda a vivere sotto ai cipressi

La Meloni vuole che tutti vivano sotto i cipressi. Nuova tragedia per chi è in…

17 ore ago

Lo chiamano “l’aeroporto dei morti di fame”: qui i biglietti ti costano 20€ A/R | Si trova proprio in Italia

Lo sapevate che c'è un aeroporto dove i biglietti costano meno qui in Italia? Ecco…

21 ore ago