Categories: Attualità

Allarme Fiumi nell’Agro Nocerino-Sarnese: Emergenza Allagamenti e Monitoraggio Argini

Intense precipitazioni hanno causato gravi allagamenti in diversi comuni dell’Agro nocerino-sarnese. Via Gramsci a San Marzano sul Sarno è stata completamente sommersa dalle acque ieri pomeriggio, così come via Traverse Filettine a Pagani, a causa dell’esondazione dell’Alveo Comune Nocerino. L’attenzione è massima lungo le rive del Solofrana a Nocera Superiore e Nocera Inferiore, dove le autorità monitorano costantemente la situazione. A Pagani, San Marzano sul Sarno e Angri, la collaborazione tra i comuni è fondamentale per prevenire ulteriori allagamenti lungo l’Alveo, che ha già superato gli argini in più punti. Da ieri, un Centro Operativo Comunale (COC) presso la sede della Protezione Civile “Papa Charlie” coordina gli interventi, riunendo rappresentanti dei tre comuni, tecnici comunali, Genio Civile, Consorzio di Bonifica, Vigili del Fuoco (Reparto Fluviale) e forze dell’ordine. A Pagani, la situazione più critica si registra in via Traversa Filettine, dove una breccia di circa 20 metri nell’argine dell’Alveo Comune Nocerino, all’altezza del civico 232, ha costretto due famiglie all’evacuazione. A San Marzano sul Sarno, via Gramsci è stata invasa da oltre 50 centimetri d’acqua, causando danni a veicoli e attività commerciali. Il Genio Civile ha disposto interventi urgenti per riparare l’argine danneggiato. Il COC, oltre a coordinare le evacuazioni e distribuire sacchi di sabbia, ha partecipato ad una videoconferenza con la Prefettura di Salerno. Anche a Nocera Superiore il COC è operativo, intervenendo su piccoli smottamenti nelle zone collinari di Citola e Cupa Belvedere. Il monitoraggio ha proseguito per tutta la notte senza segnalazioni di danni a persone. Un crollo parziale di un edificio disabitato si è verificato in Cupa Sorvello, mentre un leggero smottamento è stato registrato lungo la strada di Petraro Pucciano verso l’acquedotto Gori. La sorveglianza è alta sul torrente Solofrana, in particolare nella zona di Santa Maria delle Grazie (località Starza), dove sono stati predisposti barriere di protezione lungo gli argini. A Nocera Inferiore, le acque provenienti da Montalbino hanno allagato via Cucci, mentre detriti hanno ostruito via Apostolico Montalbino. Le sponde del Solofrana sono monitorate attentamente dopo i problemi delle settimane scorse, con particolare attenzione alla zona di San Pasquale, a Codola, al confine tra Nocera Inferiore, Roccapiemonte e Castel San Giorgio, dove il torrente ha raggiunto livelli critici in alcuni tratti.

Redazione

Recent Posts

BOOOOOOM: Meloni ha appena disintegrato le spese condominiali | Dall’1 gennaio 2026 non le devi pagare per legge

Giorgia Meloni ha fatto di tutto per le spese condominiali: ecco cosa succederà a te…

2 ore ago

Il mio intonacatore mi odia: ho imparato DA SOLA a eliminare la muffa dai muri | Mi bastano 10 minuti con questo prodotto

Ecco come eliminare la muffa in autonomia grazie a questo prodotto "nemico" dell'intonacatore. Ecco di…

5 ore ago

Conto corrente, il canone annuale passa da 15 a 150 euro anche per le Postepay | Hanno trovato il modo di dissanguarci

Veramente il canone annuale della Postepay passerà da 15 a 150 euro? Facciamo chiarezza in…

8 ore ago

Ultim’ora Poste Italiane: multa salatissima se fai recapitare il “PACCO DA GIÙ” | La colpa ricade inevitabilmente su di te

Veramente prendi una multa salata se spedisci questo pacco attraverso Poste Italiane? Facciamo chiarezza in…

9 ore ago

“Salve, deve ripagare l’IRPEF del 2024, anche se già saldato” | Nuova letterina del terrore dell’Agenzia delle Entrate

I pagamenti di IRPEF e altre tasse non sono finiti: ecco cosa devi fare per…

11 ore ago

SAN MARTINO DI FUOCO ARDENTE: arriva il caldo tropicale a sfondare l’autunno | Previsto il 3 novembre il picco calorifero

Dal 3 novembre in poi veramente tornerà il caldo tropicale? Sarà un San Martino di…

15 ore ago