Categories: Attualità

Allarme Fiumi nell’Agro Nocerino-Sarnese: Emergenza Allagamenti e Monitoraggio Argini

Intense precipitazioni hanno causato gravi allagamenti in diversi comuni dell’Agro nocerino-sarnese. Via Gramsci a San Marzano sul Sarno è stata completamente sommersa dalle acque ieri pomeriggio, così come via Traverse Filettine a Pagani, a causa dell’esondazione dell’Alveo Comune Nocerino. L’attenzione è massima lungo le rive del Solofrana a Nocera Superiore e Nocera Inferiore, dove le autorità monitorano costantemente la situazione. A Pagani, San Marzano sul Sarno e Angri, la collaborazione tra i comuni è fondamentale per prevenire ulteriori allagamenti lungo l’Alveo, che ha già superato gli argini in più punti. Da ieri, un Centro Operativo Comunale (COC) presso la sede della Protezione Civile “Papa Charlie” coordina gli interventi, riunendo rappresentanti dei tre comuni, tecnici comunali, Genio Civile, Consorzio di Bonifica, Vigili del Fuoco (Reparto Fluviale) e forze dell’ordine. A Pagani, la situazione più critica si registra in via Traversa Filettine, dove una breccia di circa 20 metri nell’argine dell’Alveo Comune Nocerino, all’altezza del civico 232, ha costretto due famiglie all’evacuazione. A San Marzano sul Sarno, via Gramsci è stata invasa da oltre 50 centimetri d’acqua, causando danni a veicoli e attività commerciali. Il Genio Civile ha disposto interventi urgenti per riparare l’argine danneggiato. Il COC, oltre a coordinare le evacuazioni e distribuire sacchi di sabbia, ha partecipato ad una videoconferenza con la Prefettura di Salerno. Anche a Nocera Superiore il COC è operativo, intervenendo su piccoli smottamenti nelle zone collinari di Citola e Cupa Belvedere. Il monitoraggio ha proseguito per tutta la notte senza segnalazioni di danni a persone. Un crollo parziale di un edificio disabitato si è verificato in Cupa Sorvello, mentre un leggero smottamento è stato registrato lungo la strada di Petraro Pucciano verso l’acquedotto Gori. La sorveglianza è alta sul torrente Solofrana, in particolare nella zona di Santa Maria delle Grazie (località Starza), dove sono stati predisposti barriere di protezione lungo gli argini. A Nocera Inferiore, le acque provenienti da Montalbino hanno allagato via Cucci, mentre detriti hanno ostruito via Apostolico Montalbino. Le sponde del Solofrana sono monitorate attentamente dopo i problemi delle settimane scorse, con particolare attenzione alla zona di San Pasquale, a Codola, al confine tra Nocera Inferiore, Roccapiemonte e Castel San Giorgio, dove il torrente ha raggiunto livelli critici in alcuni tratti.

Redazione

Recent Posts

Cosa c’è nella mortadella? L’ingrediente segreto che fa rivoltare nella tomba Rovagnati | Un vero scandalo

Un particolare ingrediente presente nella mortadella e in altri salumi dovrà subire una modifica visto…

4 ore ago

La città con più tumori al mondo è italiana: qui fai colazione con pane e metastasi | Una ciminiera a cielo aperto

Inutile nasconderlo: in Italia c'è una città che rappresenta il cancro del mondo. Non c'è…

7 ore ago

“Nessuno vuole fare l’impiegato da noi?” | Poste Italiane ha perso le speranze: 1800€ al primo che fa richiesta

Poste Italiane sta cercando personale: se volete fare gli impiegati prendendo uno stipendio soddisfacente, fareste…

10 ore ago

Danno 2 euro di resto a un ragazzino, ma era un pezzo rarissimo | A 7 anni diventa il bambino più ricco del mondo

C'è una moneta ricercatissima dai collezionisti per quella caratteristica che non presentano tutti i 2…

11 ore ago

“Ho avuto lo psicologo per 10 anni, ora non mi serve più” | Scoperto frutto miracoloso, guarisce dalla depressione

Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…

13 ore ago

“Pago con bancomat” “Non puoi più per legge” | È entrata in vigore la REGOLA DEI 5,50€: svolta epocale in Italia

È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…

17 ore ago