A Napoli, le Fiamme Gialle hanno eseguito un sequestro di beni per un valore superiore a 9,3 milioni di euro nei confronti del responsabile di una grossa azienda che opera nel commercio all’ingrosso di generi alimentari e articoli per la casa. Il provvedimento, un sequestro preventivo finalizzato alla confisca, è stato disposto dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Nola. L’azione si basa sulle risultanze investigative del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Napoli, che ha smantellato un complesso sistema di evasione IVA attraverso una frode carosello. L’indagine ha portato alla luce l’utilizzo di numerose società “fantasma” – localizzate a Napoli, Salerno e all’estero (Belgio, Bulgaria, Lituania e Spagna) – per creare una fittizia catena commerciale. Queste società, prive di reale struttura operativa, emettevano fatture per operazioni inesistenti, consentendo al responsabile aziendale di evadere sistematicamente le tasse e di offrire prezzi di mercato illegittimamente competitivi. Tale comportamento ha gravemente danneggiato gli operatori del settore che rispettano le leggi fiscali.
Orrore a Nocera Inferiore per quel gesto vile ripreso dalle videocamere: lancia due gatti fuori…
Cosa vuol dire che è stata approvata la massima soglia d'età per le patenti e…
Nocera Superiore è diventata espositrice della 27° edizione della Borsa Mediterranea del Turismo 2025 con…
Tragedia per il mondo Social: questa piattaforma famosissima è fallita e bisogna dirle addio. Era…
Come mai dopo aver buttato un fazzoletto nell'umido sono arrivati 1000 euro di multa? Ecco…
Nonna sotto inchiesta. Niente più regali ai nipoti, da oggi in poi ti conviene stare…