Nell’ambito di un’operazione congiunta tra i Carabinieri Forestali di Cava de Tirreni, i Carabinieri della Sezione di Polizia Giudiziaria della Procura di Nocera Inferiore e tecnici dell’ARPAC (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania), è stato posto sotto sequestro preventivo uno stabilimento di trasformazione alimentare a Nocera Superiore. Le ispezioni hanno rivelato l’assenza di un sistema di depurazione e di vasche di raccolta per le acque di scarico industriali, dimostrando una significativa e illegale modifica all’impianto, in palese contrasto con la normativa ambientale vigente. Tale irregolarità ha portato al sequestro giudiziario di un’area di circa 6000 metri quadrati, comprendente la linea di produzione e le relative attrezzature. L’azienda, conosciuta nel settore, è ora sotto inchiesta per lo scarico abusivo di reflui nel fiume Sarno.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…