L’allerta meteo arancione, estesa fino alle 9 di giovedì 18 gennaio, ha spinto numerosi sindaci dell’Agro nocerino-sarnese a disporre la chiusura delle scuole anche per la giornata successiva. La preoccupazione principale riguarda l’innalzamento del livello dei corsi d’acqua, in particolare del torrente Solofrana e dell’Alveo Comune Nocerino, che in diversi punti hanno sfiorato il livello di esondazione, causando allagamenti e disagi in tutta la regione. A Nocera Inferiore, oltre alla chiusura di scuole di ogni ordine e grado, il sindaco De Maio ha ordinato la chiusura del cimitero comunale, dei parchi pubblici e disposto l’evacuazione precauzionale delle aree di Montalbino e Santa Maria a Palo. Misure analoghe sono state adottate a Nocera Superiore, Cava de’ Tirreni, Scafati, Angri, Roccapiemonte, San Marzano sul Sarno, Castel San Giorgio, Siano e Sarno, dove il sindaco Canfora ha incluso nella chiusura anche il teatro De Lise. Si attende la conferma della chiusura scolastica anche a San Valentino Torio, Corbara e Pagani. La Protezione Civile regionale ha invitato le amministrazioni comunali a mantenere alta la vigilanza, raccomandando ai cittadini la massima prudenza e di evitare la prossimità ai corsi d’acqua. Le ordinanze comunali sottolineano l’importanza di adottare comportamenti responsabili.
Orrore a Nocera Inferiore per quel gesto vile ripreso dalle videocamere: lancia due gatti fuori…
Cosa vuol dire che è stata approvata la massima soglia d'età per le patenti e…
Nocera Superiore è diventata espositrice della 27° edizione della Borsa Mediterranea del Turismo 2025 con…
Tragedia per il mondo Social: questa piattaforma famosissima è fallita e bisogna dirle addio. Era…
Come mai dopo aver buttato un fazzoletto nell'umido sono arrivati 1000 euro di multa? Ecco…
Nonna sotto inchiesta. Niente più regali ai nipoti, da oggi in poi ti conviene stare…